Search by property

From Fina Wiki

This page provides a simple browsing interface for finding entities described by a property and a named value. Other available search interfaces include the page property search, and the ask query builder.

Search by property

A list of all pages that have property "Grand documentOriginal passage from the "Grand document"." with value "Lettre du 5 mai 1577 (de Tarragone): “Delle medaglie Greche la fatica del Goltzio non hò visto ancora, sò certo, che la vostra sarà più certa, e più copiosa. Li fragmenti dell’historici Latini non posso dir certo che li mandarò, perche non sò quali siano quelli, che vi mandai un altra volta, pure dandomi aviso si metteranno in ordine l’altri. Le Medaglie stanno tutte al comando vostro. Hò havuto alcune poche d’oro questi giorni, ma d’Imperatori ordinarie. Di colonie, e municipij di Spagna ogni dì mi capita alcuna d’argento, & di bronzo; alcune hanno lettere incognite, che penso siano della lingua Spagnola antiqua. Hà il torto M. Latino se vuole impedire li studij delle lettere antiche, le quali s’intendono perfettamente con le medaglie, con le inscrittioni, con i libri di Scrittori, non che non siano megliori senza comparatione li studij delle lettere sagre, & delle scienze, ma questo non fa, che quelli si debbano bandire" ; "Vorrei ben saperе da esso M. Latino, perche se non si diletta di Medaglie, si diletta di tant’altri studij che non sono ne di lettere sacre, ne di scienze scolastiche, ovvero di pane lucrando? Hò sentito qualch’uno recitarmi non sò che parole usate dalla bon. mem. di Pio V. contra un mio amico, perche non era Sacerdote, havendo intrade ecclesiastiche come hà M. Latino: io credo, che l’uno, & l’altro habbiamo causa honesta per non farlo: pure quel stato è più perfetto, come quello di Jesuite, & altri religiosi; ma M. Latino non hà eletto quello. Di gratia rispondeteli alcune di queste ragioni. Contuttoche è ben fatto non lasciar il principale frutto delle scienze per l’accessorio dico indrizzar sempre i vostri studij & pensieri al servire Iddio, ed aggiutare il prossimo & far secondo la vocatione, che Dio vi habbi chiamato. (...) Da Tarracona alli V. di Maggio del LXXVII” (Agustin 1772, Opera Omnia, vol. VII, Lettre LIV, p. 260-261; voir Missere Fontana 2009, p. 419, note 322).". Since there have been only a few results, also nearby values are displayed.

Showing below up to 2 results starting with #1.

View (previous 50 | next 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500)


    

List of results

    • Antonio Agustin - Fulvio Orsini - 1577-5-5  + (Lettre du 5 mai 1577 (de Tarragone): “DellLettre du 5 mai 1577 (de Tarragone): “Delle medaglie Greche la fatica del Goltzio non hò visto ancora, sò certo, che la vostra sarà più certa, e più copiosa. Li fragmenti dell’historici Latini non posso dir certo che li mandarò, perche non sò quali siano quelli, che vi mandai un altra volta, pure dandomi aviso si metteranno in ordine l’altri. Le Medaglie stanno tutte al comando vostro. Hò havuto alcune poche d’oro questi giorni, ma d’Imperatori ordinarie. Di colonie, e municipij di Spagna ogni dì mi capita alcuna d’argento, & di bronzo; alcune hanno lettere incognite, che penso siano della lingua Spagnola antiqua. Hà il torto M. Latino se vuole impedire li studij delle lettere antiche, le quali s’intendono perfettamente con le medaglie, con le inscrittioni, con i libri di Scrittori, non che non siano megliori senza comparatione li studij delle lettere sagre, & delle scienze, ma questo non fa, che quelli si debbano bandire" ; "Vorrei ben saperе da esso M. Latino, perche se non si diletta di Medaglie, si diletta di tant’altri studij che non sono ne di lettere sacre, ne di scienze scolastiche, ovvero di pane lucrando? Hò sentito qualch’uno recitarmi non sò che parole usate dalla bon. mem. di Pio V. contra un mio amico, perche non era Sacerdote, havendo intrade ecclesiastiche come hà M. Latino: io credo, che l’uno, & l’altro habbiamo causa honesta per non farlo: pure quel stato è più perfetto, come quello di Jesuite, & altri religiosi; ma M. Latino non hà eletto quello. Di gratia rispondeteli alcune di queste ragioni. Contuttoche è ben fatto non lasciar il principale frutto delle scienze per l’accessorio dico indrizzar sempre i vostri studij & pensieri al servire Iddio, ed aggiutare il prossimo & far secondo la vocatione, che Dio vi habbi chiamato. (...) Da Tarracona alli V. di Maggio del LXXVII” (Agustin 1772, Opera Omnia, vol. VII, Lettre LIV, p. 260-261; voir Missere Fontana 2009, p. 419, note 322).tre LIV, p. 260-261; voir Missere Fontana 2009, p. 419, note 322).)