Alessandro de' Grandi - Alfonso II d'Este - 1565-5-5
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 6230 |
InstitutionName of Institution. | Modena, Archivio Storico |
InventoryInventory number. | ASE, Cancelaria Ducale, Ambasciatori, Roma, b. 71, n. 337/3 |
AuthorAuthor of the document. | Alessandro de' Grandi |
RecipientRecipient of the correspondence. | Alfonso II d'Este |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | May 5, 1565 JL |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 35.95" N, 12° 28' 58.55" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Enea Vico, Agostino Mosti, Giovan Giacomo Bonzagni |
LiteratureReference to literature. | Missere Fontana 1995b, p. 2251 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | caligula, roman, coin price |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 5 mai 1565 (de Rome) : « une medaglia di Calicola con la corona civica di riverso, la quale ho mandato per esser assai conservata, et non gia perche ne manchi di simile, et di migliori assai ». Nella stessa lettera vediamo che Alfonso acquistava anche a Parma, infatti Gio. Federico Buongioanni, ovvero Bonzagni, della famiglia di medaglisti di quella città, che gli aveva offerto tre medaglie per « 200 ducati di oro in oro », aveva già inviato a tal proposito una lettera all’antiquario ducale Enea Vico, e copia (inviata da Mosti) era giunta anche fino a Grandi (Modena, ASMo, ASE, Cancelaria Ducale, Ambasciatori, Roma, b. 71, n. 337/3 ; Missere Fontana 1995, p. 225).
References
- ^ Missere Fontana, Federica (1995b), "I progetti di studio di un antiquario del Cinquecento. Enea Vico tra Venezia e Ferrara", Numismatica e Antichità Classiche, 24, pp. 379-412.