Annibale Caro - Giuseppe Giova - 1560-2-3
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 7734 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Annibale Caro |
RecipientRecipient of the correspondence. | Giuseppe Giova |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | February 3, 1560 JL |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 35.95" N, 12° 28' 58.55" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | |
LiteratureReference to literature. | Caro 1725 vol. 2, lettre n° 129, p. 199-2001, Castellani 1907, p. 3182 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | collection numbers, collector, lyon |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://books.google.be/books?id=ot2hTkgWLV4C&printsec=frontcover&dq=Annibale+Caro.+Le+lettere+familari,+vol.+III&hl=fr&sa=X&ved=0ahUKEwjv-fT59ffoAhWLwQIHHeq8AwkQ6AEIKjAA#v=onepage&q=Annibale%20Caro.%20Le%20lettere%20familari%2C%20vol.%20III&f=false |
Lettre du 3 février 1560 (de Rome à Lucca): "(...) ma, venendo accompagnate con un presente di medaglie (umor mio principale) e di tante in una volta, voglio che sappiate che m’hanno dato una contentezza suprema. Ed, oltre che mi sieno state tutte carissime, e preziose, per l’animo con che me l’avete donate, siate certo che, ancora quanto alla qualità d’esse, mi sono in maggiore stima che voi non pensate. Perchè ce ne ho trovate assai buone, ed alcune rarissime. tanto che il mio erario, il quale ebbe quasi il primo tesoro da voi, ora n'è divenuto sì ricco, che comincia a competere con i più famosi degli altri antiquarj: e, se la rimessa che mi promettete di Lione, è tale, spero di superarli. Ora io mi trovo tanto sopraffatto dalla liberalità, e dall'amorevolezza vostra, ch’io non so da qual parte mi cominciare per ringraziarla, non che per riconoscerla" (Caro 1725b, lettre n° 129, p. 199-200; Castellani 1907, p. 318).
Castellani indica erroneamente la data del 1550. (it)