Annibale degli Abbati Olivieri - Antonio Francesco Gori - undated
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 847 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Biblioteca Marucelliana |
InventoryInventory number. | BVII21, cc. 232r-233r |
AuthorAuthor of the document. | Annibale degli Abbati Olivieri |
RecipientRecipient of the correspondence. | Antonio Francesco Gori |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Pesaro 43° 54' 35.32" N, 12° 54' 47.23" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Nicola Ardizi, Giovanni Battista Passeri, Giambattista Gervasoni |
LiteratureReference to literature. | |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | drawing, book, engraving |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://sol.unifi.it/gori/static/homeUsers.html |
Lettre du 9 octobre sans an (de Pesaro): “Per arricchire questo di nuoni monumenti non mancherò di far disegnare e le Patere particolarmente ricercate, e tutto ciò che ella giudicherà più a proposito ; ma la prego farsi accordarmi nel servirla la dilazione fino a mezzo novembre, poiché avendo noi qui una strepitosa opera, ci troviamo imbarazzati di tal maniera, che non è possibile aver un’ora di requie, ed io oltre l’essere oppresso dal divertimento, e dalla soggezzione, ho la casa piena di Forestieri, tanto che mi si rende impossibile il far ora quel che vorrei dunque. Dunque allora le farò disegnare le due Patere con permissione ; la Minerva del museo Ardizi che è molto bella, alcune medaglie di Gervasoni, di Passeri, e mie, si pure [c. 233r] così a lei piace ; ele manderò il disegno del mio amore che feci fare due anni sono, con intenzione di farlo intagliare, quando ella sia in pensiero di pubblicarlo, e dirolle allora ancora la Istoria di questa bella statuina” (Firenze, Biblioteca Marucelliana, BVII21, cc. 232r-233r – online).