Anonymous 1726
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 10584 |
AuthorAuthor of the document. | Anonymous |
TitleTitel of the book. | Numismata aerea selectiora maximi moduli e Museo Pisano olim Corrario |
YearYear of the literature reference ᵖ | 1726 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Venice 45° 26' 13.88" N, 12° 20' 4.52" E |
TypeLiterature type (book, journal, etc.) ᵖ | catalogue |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Girolamo Corraro, Hermolao Pisano, Alberto Mazzoleni |
CitationCitation text of reference | Anonymous (1726), Numismata aerea selectiora maximi moduli e Museo Pisano olim Corrario, apud Io. Baptistam Albritium Hieronymi filium, Venetiis. |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | Roman, medallions, Venice |
LanguageLanguage of the correspondence | Latin |
Currently no Document has been found.
This iconographic apparatus (containing 92 plates) precedes the critical text by Alberto Mazzoleni: see Mazzoleni 1740 vol. 1; Mazzoleni 1741 vol. 2; Mazzoleni 1744 vol. 3.
The publication was mentioned by Apostolo Zeno in a letter to his brother Pier Caterino: "Son bene impiegate le lodi, che avete date nel Giornale all’opera dei Medaglioni Pisani. S’io fossi stato per altro in Venezia avanti la pubblicazione di essa, vi avrei fatti ammendare molti gravi errori corsi nelle leggende, massimamente Greche, dei Medaglioni. Di più non avrei lasciato che si attribuisse nella Tavola XIX. un medaglione che è di Faustina juniore, moglie di Marco Aurelio, a Faustina seniore, moglie di Antonino Pio, battuto in Tiana. Di più avrei avvertito, che tutti i medaglioni che si assegnano a Costanzo Cloro, padre di Costantino, sono fuor d’ogni dubbio di Costanzo juniore, figliuolo di Costantino. Ma al fatto non v’è rimedio, e ‘l parlarne adesso sarebbe un far dispiacere a quel dignissimo senatore" (see Apostolo Zeno - Pier Caterino Zeno - 1727-10-18). (en)