Anton Francesco Marmi - Antonio Francesco Gori - 1735-10-8
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 8118 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Biblioteca Marucelliana |
InventoryInventory number. | AX, f° 97r |
AuthorAuthor of the document. | Anton Francesco Marmi |
RecipientRecipient of the correspondence. | Antonio Francesco Gori |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | October 8, 1735 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Florence 43° 46' 11.53" N, 11° 15' 20.09" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Hubert Goltzius, Carlo Roberto Dati |
LiteratureReference to literature. | Goltzius 15811 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | greek, etruria, kaulonia |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 8 octobre 1735 (de Florence) : « Anton Francesco Marmi avendo messo in miglior carattere, e ordine le due memorie di mano del Dati, e di Mons.re da Sommaia concernenti le Antichità Etrusche, e i disegni estratti dalle medesime; le manda all’Ecc.mo Sig.r Dottore, e Ab.e Anton Francesco Gori; acciocchè osservi se possono in alcuna maniera contribuire al suo Museo; e gli bacia divotam. le mani aggiungendo che prontam. gli farà restituzione dell’inviatogli libretto. [segue] [cc.54r-54v] Da ricordi di mano del S. Carlo Dati. Inscrizione creduta etrusca, scoperta in un masso a Tizzana luogo del S. Cammillo Capponi, datami disegnata dal Sen.re Alessandro Alamanni; singolare per essere affissa alla terra, la quale il Dori voleva fare intagliare nella Chimera che è in Palazzo Vecchio, in oggi in Galleria, vi è una voce, che è in una medaglia di Sicilia nel Golzio (Goltzius), ovvero nella Magna Grecia, credo sia in Caulonia. » (Firenze, Biblioteca Marucelliana, AX, f° 97r - online).
References
- ^ Goltzius, Hubert (1581), Sicilia et Magna Graecia sive historiae urbium et populorum Graeciae ex antiquis numismatibus restitutae. Liber Primus, Bruges.