Antonio Bianchi - Louis Bourguet - 1698-5-23
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 1672 |
InstitutionName of Institution. | Neuchâtel, Bibliothèque publique et universitaire |
InventoryInventory number. | Fonds Bourguet, ms. 1267, f. 1-2 |
AuthorAuthor of the document. | Antonio Bianchi |
RecipientRecipient of the correspondence. | Louis Bourguet |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | May 23, 1698 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Verona 45° 26' 18.60" N, 10° 59' 32.68" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | |
LiteratureReference to literature. | Calomino 2011, p. 306 et 308-3091 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | otho, book, aquileia, price |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Lettre du 23 mai 1698 : « ... le invio cento e cinquanta copie del mio Ottone il quale per errore e `stato fatto un poco piu ` piccolo di quello che e `realmente, massime nel dritto, accio `V.S. mi favorisca inviarne 50 in Franzia, 50 in Ollanda, e 50 in Germania,quelle di Francia potrebbe V.S. inviarle a Lione a qualche suo amico col pregarlo ne invii bona parte a Parigi, premendomi molto che mandi qualche copia sotto gli occhi del Re allorche ´anco per altra occasione credo saro ` favorito. Come dico di farne capitare o tutte unite, o sparse a diversi 50 per la Franzia, 50 per l’Ollanda e 50 per la Germania, avendone mandato per tutta l’Italia, che sara `il primo favore di cui la prego, ma sara `anco un grande obbligo che tenero `sempre con V.S., e con l’occasione della Fiera potra `spedirne V.S. in varie parti, e la prego piu `di tutto scrivermi qual Principe della Germania sia piu `curioso e piu ` generoso in far acquisti di simili rarita » ; « Aspetto da Aquiliea un antiquario con idoli e diverse medaglie rarissime » ; « Per quante notizie ho avuto piu `ora nisuno al mondo possede un Ottone di tal grandezza e di tal grossezza, e di tal rovescio, e sin ora che appena n’e `uscita la notizia con le stampe mi e `stato esibito 60 doppie, ma mi scrivono diversi antiquari che essendo si rara, e si unica medaglia di tal grandezza, grossezza e rovescio, che ne ricavero `duecento doppie, quanto piu `saranno mi saranno piu `care, e se V.S. me lo fara `vendere io li prometto di donare 25 denari di medaglie. Ingiunto poi al fagottino che e `il piu ` piccolo degli altri due, nel quale sono le 150 copie d’Ottone vi e `la nota di tutte le medaglie che al presente possedo... » (Neuchâtel, Bibliothèque de la Ville, Fonds Bourguet, ms. 1267, f. 1-2 ; Calomino 2011, p. 306 et 308-309).
(fr)
References
- ^ Calomino, Dario (2011), "Collezionismo e commercio numismatico nella Verona di Scipione Maffei: testimonianze inedite su un ‘‘raro medaglione d’Ottone’’’, Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini, CXII, p. 303-326.