Apostolo Zeno - Andrea Cornaro - 1725-8-18
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 6711 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Apostolo Zeno |
RecipientRecipient of the correspondence. | Andrea Cornaro |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | August 18, 1725 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Vienna 48° 12' 30.06" N, 16° 22' 21.00" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Camillo Silvestri, Carlo Silvestri, Girolamo Lioni |
LiteratureReference to literature. | Zeno 1752, vol. 2, lettre n° 191, p. 381-3821, Zeno 1785, vol. 4, lettre n° 657, p. 50-512, Tomassoni 20213 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | roman republican, collection numbers, coin price, collection price, roman, drusus, germanicus, agrippina, domitia, marciana, matidia, paulina, sabina, didia clara, pescennius, forgeries, catalogue, gordianus |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://archive.org/details/lettere00zenogoog/page/n61/mode/2up |
Lettre du 18 août 1725 (de Vienne): "Ringrazio voi e ‘l Cav. Lioni del Catalogo delle medaglie d’argento del Museo Silvestri. Confesso che vi sono molte teste assai rare, e molti singolari rovescj : parlo delle Imperatorie : poichè nelle Consolari presentemente ancora non applico. Ma siccome io le tengo quasi tutte, così per sei, ovvero otto teste che mi mancano, e per 50. o 60. rovescj, che non tengo, non mi sento in disposizione di spendere presso a tre milia fiorini : sicchè ne lascerò il piacer dell’acquisto a chi ne sia più di me in desiderio, o in bisogno. Le teste, che per me occorrerebbe di avere, e che mi mancano in argento, sono le seguenti, Druso, Germanico, Agrippina minore, Domizia, Marciana, Matidia, Paulina, e Sabina Tranquillina. Oltre a queste del Catalogo, mi mancano Bruto, l’altro Druso, Antonia, Manlia Scantilla, e Didia Clara. Le altre tutte, e in particolare Domitilla, Pescennio, Cornelia Supera, le tengo, le quali mancano in detto Catalogo. Al Sig. Conte Silvestri non torna a conto di rompere la sua serie, che per altro non è compiuta : ma se farlo volesse, io ne sceglierei cento medaglie, e le pagherei puntualmente a prezzo onesto, secondo che ne convenissimo insieme. Tutto ciò vi sia detto, per poter dare qualche risposta sopra di questo al Sig. Cavalier Lioni. Quello che ora vi aggiungo, taceteglielo : ed è, che ho dubbio che molte delle migliori medaglie marcate nel Catalogo sieno false, o sospette. Per esempio, quando mai si è veduto un Gordiano Africano col solo titolo di Cesare, e coi vasi pontificali, senza che egli avesse il titolo di Imperadore ? Gordiano Cesare è il terzo Gordiano, il quale non ebbe mai su le medaglie il cognome di Africano. Ve ne darei qualche altro esempio ; ma mi trovo assai stanco, onde passo alla fine della lettera" (Zeno 1752, vol. 2, lettre n° 191, p. 381-382; Zeno 1785, vol. 4, lettre n° 657, p. 50-51; Tomassoni 2021).
Il conte Silvestri (famiglia di Rovigo) menzionato nella lettera è da riferirsi a Carlo (1681-1754). La collezione di medaglie (cioè monete) era stata raccolta già dal padre Camillo (1645-1719). (it)
References
- ^ Zeno, Apostolo (1752), M. Forcellini (ed.), Lettere di Apostolo Zeno, Cittadino Veneziano, Istorico e Poeta Cesareo, prima edizione, 3 volumi, Venice.
- ^ Zeno, Apostolo. 1785. Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo nelle quali si contengono molte notizie attenenti all’istoria letteraria de’ suoi tempi, e si ragiona di libri, d’iscrizioni, di medaglie, e d’ogni genere d’erudita antichità. Seconda edizione in cui le lettere già stampate si emendano, e molte inedite se ne pubblicano [edited by Jacopo Morelli]. 6 vols. Venice: Francesco Sansoni.
- ^ Tomassoni, Roberto (2021), La collezione numismatica di Apostolo Zeno, PhD, Venice.