Apostolo Zeno - Antonio Magliabechi - 1701-5-28
From Fina Wiki
Apostolo Zeno - Antonio Magliabechi - 1701-5-28
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 6743 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Apostolo Zeno |
RecipientRecipient of the correspondence. | Antonio Magliabechi |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | May 28, 1701 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Venice 45° 26' 13.88" N, 12° 20' 4.52" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Bernard de Montfaucon, Jean Foy-Vaillant |
LiteratureReference to literature. | Zeno 1752, vol. 1, lettre n° 32, p. 471, Zeno 1785, vol. 1, lettre n° 56, p. 1102 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | book |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://archive.org/details/lettere01forcgoog/page/n140/mode/2up |
Map
Loading map...
Grand documentOriginal passage from the "Grand document".
Lettre du 28 mai 1701 (de Venise): "Era però già partito sino dal Lunedi il dottissimo Padre di Montfaucon, con cui spesso ho tenuto ragionamento del di lei gran merito e vastissimo intendimento, e sempre egli me ne ha accompagnata la rimembranza con istima e con lode. Onde per questa volta la notizia de’ due libri, cioè del Fiorentini, e del Vaillant, comechè questo ultimo sia qualche mese, che quì si è lasciato vedere, è stata da me goduta con molta soddisfazione" (Zeno 1752, vol. 1, lettre n° 32, p. 47; Zeno 1785, vol. 1, lettre n° 56, p. 110).
References
- ^ Zeno, Apostolo (1752), Lettere di Apostolo Zeno, Cittadino Veneziano, Istorico e Poeta Cesareo, prima edizione, 3 volumi, Venice.
- ^ Zeno, Apostolo. 1785. Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo nelle quali si contengono molte notizie attenenti all’istoria letteraria de’ suoi tempi, e si ragiona di libri, d’iscrizioni, di medaglie, e d’ogni genere d’erudita antichità. Seconda edizione in cui le lettere già stampate si emendano, e molte inedite se ne pubblicano [edited by Jacopo Morelli]. 6 vols. Venice: Francesco Sansoni.