Apostolo Zeno - Gian Francesco Baldini - 1723-11-3
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 6651 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Apostolo Zeno |
RecipientRecipient of the correspondence. | Gian Francesco Baldini |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | November 3, 1723 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Vienna 48° 12' 30.06" N, 16° 22' 21.00" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | |
LiteratureReference to literature. | Zeno 1752, vol. 2, lettre n° 150, p. 294-2951, Zeno 1785, vol. 3, lettre n° 608, p. 3972, Tomassoni 20213 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | catalogue, coin price, collection sale, gordianus, constantinus, greek |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://archive.org/details/bub gb O TUkH7dxeAC/page/n399/mode/2up |
Lettre du 3 novembre 1723 (de Vienne): sur la difficulté de conclure un achat de médailles: "Essendosi preso la P. V. M. Rda a mio riguardo un tanto e tale incomodo, col formare il catalogo della serie di medaglie imperiali in argento, da lei raccolta e posseduta, e col segnarmene ad una per una il valore; mi ha fatta una grazia così distinta, che già mi confesso impotente a potergliela retribuire ; onde per questa parte io le sarò sempre mai debitore, e resterà sempre accesa a suo credito mia partita. Per l’acquisto d’esse ritrovo bensì assai meno difficile il trovar modo di renderla soddisfatta; non volendo io dilungarmi dal conveniente, e sapendo di avere a trattar con persona così intendente ed onesta. Ho letta e considerata con attenzione tutta la serie; e se bene mancante di molte teste, che sono l’ornamento dei gabinetti, la trovo pregevole, e tale, che dà a conoscere il buon gusto di chi l’ha raccolta. Se mi riuscirà di unirla alla mia, che è numerosa di quasi altrettante, crederei che ella potesse comparire con qualche decoro, e far la sua buona figura tra molte altre. Basta che si conveniamo del prezzo. Ritrovo veramente il notato da lei a ciascuna medaglia assai ragionevole, quando a parte a parte voglia considerarsi, e per chi qual di questa, e qual di quella ne tenga bisogno. Ma ella dee riflettere, che io le compero tutte ad un tratto, e che della metà quasi d’esse, tra le quali ve ne ha parimente ben molte delle migliori, mi trovo già provveduto. Contuttociò quando ella se ne contenti, io le offerisco per tutte le descritte nel suo catalogo, comprese le Greche, e le tre di Gordiano il vecchio, di Giulia, e di Constantino, le offerisco dissi trecento effettivi scudi Romani : la metà avanti che me ne faccia la spedizione, e l’atra metà due mesi dopo arrivate. Il denaro le sarà costì rimesso a mio conto con polizze di cambio : e quando si conchiuda il contratto, penseremo al modo di far venire per via più sicura e spedita le stesse medaglie. Per la conservazione e legittimità di esse nulla le scrivo, non tanto perchè ella tutte me le mantiene ben conservate e legittime, quanto perchè conosco e la sua integrità, e la sua intelligenza. Attenderò a risposta la sua risoluzione, e con essa l’onore de’ suoi comandamenti" (Zeno 1752, vol. 2, lettre n° 150, p. 294-295; Zeno 1785, vol. 3, lettre n° 608, p. 397; Tomassoni 2021).
References
- ^ Zeno, Apostolo (1752), M. Forcellini (ed.), Lettere di Apostolo Zeno, Cittadino Veneziano, Istorico e Poeta Cesareo, prima edizione, 3 volumi, Venice.
- ^ Zeno, Apostolo. 1785. Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo nelle quali si contengono molte notizie attenenti all’istoria letteraria de’ suoi tempi, e si ragiona di libri, d’iscrizioni, di medaglie, e d’ogni genere d’erudita antichità. Seconda edizione in cui le lettere già stampate si emendano, e molte inedite se ne pubblicano [edited by Jacopo Morelli]. 6 vols. Venice: Francesco Sansoni.
- ^ Tomassoni, Roberto (2021), La collezione numismatica di Apostolo Zeno, PhD, Venice.