Apostolo Zeno - Gian Francesco Baldini - 1738-12-13
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 10932 |
InstitutionName of Institution. | Venice, Biblioteca Nazionale Marciana |
InventoryInventory number. | Ms. It. X, 3 (=6949) |
AuthorAuthor of the document. | Apostolo Zeno |
RecipientRecipient of the correspondence. | Gian Francesco Baldini |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | December 13, 1738 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Venice 45° 26' 13.88" N, 12° 20' 4.52" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Carlo Silvestri, Camillo Silvestri, Francesco Palazzi, Ottavio Bocchi |
LiteratureReference to literature. | Zeno 1785, vol. 5, lettre n° 1017, p. 386-3871, Tomassoni 20212 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | forgeries, collection sale, coin cabinet (acquisitions), roman, marciana, agrippina, antonia, domitia |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://archive.org/details/lettere03forcgoog/page/n392/mode/2up |
Lettre du 13 décembre 1738 (de Venise): “Io non so, se più abbia a rimanermi contento del giusto giudicio da me fatto sopra le XVIII. medaglie da V. P. Rdma rimandatemi per essersi trovate false niuna eccettuata, o se più abbia a dolermene, a riguardo del pregiudizio, che me ne deriva nella compra che ho fatta del Museo Silvestri di Rovigo. Giovami sperare, che questo Cavaliere, da me sempre conosciuto e discreto ed onesto, non ricuserà di darmene un qualche risarcimento, se non proporzionato al vero valore di esse, equivalente almeno allo sborso che gliene ho fatto per esse. L’attestazione di lei, unita a quella del Sig. Palazzi, lo leverà dalla ferma credenza che fosser buone e legittime, e l’obbligherà a rientrare in sentimenti ragionevoli e di tutta equità. Questa sera gliene sarà scritto da chi in questo affare fu ‘l mediatore tra lui e me (Ottavio Bocchi, ndr), accompagnando la sua con la lettera di lui, e con la lista delle medaglie giustificata dalla sua attestazione, che più non soffre contraddizione e pretesto” ; “Siccome io non mi sono ingannato nel creder false le false, così mi giova credere di non prendere sbaglio nel giudicar buone quelle che ho già aggiunte alla mia serie d’argento, e in particolare le due Agrippine, il Neron Druso, l’Antonia, la Marciana, la Domizia, e qualche altra di conto (…)” (BnM, Ms. It. X, 3 (=6949); Zeno 1785, vol. 5, lettre n° 1017, p. 386-387; Tomassoni 2021).
References
- ^ Zeno, Apostolo. 1785. Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo nelle quali si contengono molte notizie attenenti all’istoria letteraria de’ suoi tempi, e si ragiona di libri, d’iscrizioni, di medaglie, e d’ogni genere d’erudita antichità. Seconda edizione in cui le lettere già stampate si emendano, e molte inedite se ne pubblicano [edited by Jacopo Morelli]. 6 vols. Venice: Francesco Sansoni.
- ^ Tomassoni, Roberto (2021), La collezione numismatica di Apostolo Zeno, PhD, Venice.