Apostolo Zeno - Pier Caterino Zeno - 1721-11-29
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 6805 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Apostolo Zeno |
RecipientRecipient of the correspondence. | Pier Caterino Zeno |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | November 29, 1721 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Vienna 48° 12' 30.06" N, 16° 22' 21.00" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Girolamo Bellotti, Lucas Holstenius, Lorenz Beger |
LiteratureReference to literature. | Holstenius 16841, Beger 1696a2, Bellotti 1722d3, Zeno 1752, vol. 2, lettre n° 116, p. 2324, Zeno 1785, vol. 3, lettre n° 567, p. 3035 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | luceria, south italy, greek |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://archive.org/details/bub gb O TUkH7dxeAC/page/n305/mode/2up |
Lettre du 29 novembre 1721 (de Vienne): "La medaglia d’argento, che mi scrivete essere presso l’Abate Belloti, fu battuta dalla città di Luceria nella Puglia, Colonia Romana, presso la quale Ercole era in venerazione. Voi molto bene vi siete apposto a spiegarla nelle figure, che vi sono espresse, avendo da un lato una testa con le spoglie lionine, e dall’altra il turcasso, la clava, e l’arco. Ma la leggenda dee essere LOVCERI. Louceria leggesi per Luceria, come in altre Fourius per Furius, ecc. Ella è riferita anche dall’Olstenio nelle note all’epitomatore di Stefano, e dal Begero nel tomo I. del suo Thesaurus Brandeburgicus" (Zeno 1752, vol. 2, lettre n° 116, p. 232; Zeno 1785, vol. 3, lettre n° 567, p. 303).
References
- ^ Holstenius, Lucas (1684), Notae et Castigationes postumae in Stephani Byzantii ETHNIKA, quae vulgo PERI POLEON inscribuntur, Leiden.
- ^ Beger, Lorenz (1696), Thesaurus Brandenburgicus selectus: sive gemmarum, et numismatum Græcorum, in cimeliarchio electorali Brandenburgico, elegantiorum series, typis et impensis electoralibus, excudit Ulricus Liebpert, Coloniæ Marchicæ (Berlin).
- ^ Bellotti, Girolamo (1722), "Altra disertazione sopra una Medaglia di Scipione [...] Dedicata a S. Eccell: l'Eruditissimo Sig. Principe di Rubenpré in Bruselles", Atti eruditi della Società Albriziana. III. Parte Antiquaria, Venice, p. 32-39.
- ^ Zeno, Apostolo (1752), Lettere di Apostolo Zeno, Cittadino Veneziano, Istorico e Poeta Cesareo, prima edizione, 3 volumi, Venice.
- ^ Zeno, Apostolo. 1785. Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo nelle quali si contengono molte notizie attenenti all’istoria letteraria de’ suoi tempi, e si ragiona di libri, d’iscrizioni, di medaglie, e d’ogni genere d’erudita antichità. Seconda edizione in cui le lettere già stampate si emendano, e molte inedite se ne pubblicano [edited by Jacopo Morelli]. 6 vols. Venice: Francesco Sansoni.