The FINA wiki is currently being maintained. You can safely read all content, but please don't edit anything here!

Apostolo Zeno - Pier Caterino Zeno - 1727-8-2

From Fina Wiki


Apostolo Zeno - Pier Caterino Zeno - 1727-8-2
FINA IDUnique ID of the page  6853
InstitutionName of Institution.
InventoryInventory number.
AuthorAuthor of the document. Apostolo Zeno
RecipientRecipient of the correspondence. Pier Caterino Zeno
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . August 2, 1727
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. Vienna 48° 12' 30.06" N, 16° 22' 21.00" E
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. Karl VI von Habsburg
LiteratureReference to literature. Zeno 1752, vol. 2, lettre n° 244, p. 484-4851, Zeno 1785, vol. 4, lettre n° 720, p. 200-2012, Tomassoni 20213
KeywordNumismatic Keywords  greek, collection numbers, dealer, vitellius
LanguageLanguage of the correspondence Italian
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia https://archive.org/details/lettere00zenogoog/page/n211/mode/2up
Map
Loading map...
Grand documentOriginal passage from the "Grand document".

Lettre du 2 août 1727 (de Vienne): "Dal Sig. Bernardo Niedler mi è stata consegnata con la vostra lettera l’edizione G. L. del Senofonte Efesio, la quale è molto bella, e l’ho carissima. A quel Signore mi sono esibito di servire ove possa ; ma non ha da sperare ch’io gli faccia strada alla Biblioteca, nè al Museo Cesareo. E’ un gran dilettante di medaglie, e me ne ha mostrate alcune in argento di prima grandezza, assai rare, e assai belle. E’ venuto in tempo che non ho quattrini, per indurlo a darmene alcuna. Mi ha detto di averne più di 400. Greche, con promessa di farmele vedere. Credo che egli sia uno di quegli antiquarj, che vanno intorno per farne traffico : ma da sì fatta gente egli è bene il guardarsi, perchè, se possono, ce ne appiccan di false, e vendono le cose assai più di quello che vagliono. Il P. Pauli mi ha mandato fra le altre medaglie a donare un Vitellio in argento, che ha nel rovescio la testa di L. Vitellio tre volte consolo, e poi censore, padre dell’Imperatore di questo nome, cui alcuni danno malamente la qualità di fratello di esso. La medaglia è rara, quanto esser possa, e la mia è conservatissima. Se non avessi il piacere di sì fatto studio, che da tre anni in qua mi si è attaccato ; passerei molte giornate assai peggio di quello che fo. Questo fa ora il mio unico divertimento, e parmi di averne tratto anche non poco profitto" à compléter (Zeno 1752, vol. 2, lettre n° 244, p. 484-485; Zeno 1785, vol. 4, lettre n° 720, p. 200-201; Tomassoni 2021).

References

  1. ^  Zeno, Apostolo (1752), Lettere di Apostolo Zeno, Cittadino Veneziano, Istorico e Poeta Cesareo, prima edizione, 3 volumi, Venice.
  2. ^  Zeno, Apostolo. 1785. Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo nelle quali si contengono molte notizie attenenti all’istoria letteraria de’ suoi tempi, e si ragiona di libri, d’iscrizioni, di medaglie, e d’ogni genere d’erudita antichità. Seconda edizione in cui le lettere già stampate si emendano, e molte inedite se ne pubblicano [edited by Jacopo Morelli]. 6 vols. Venice: Francesco Sansoni.
  3. ^  Tomassoni, Roberto (2021), La collezione numismatica di Apostolo Zeno, PhD, Venice.