Enrico Noris - Francesco Mezzabarba Birago - 1681-5-28
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 6633 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Enrico Noris |
RecipientRecipient of the correspondence. | Francesco Mezzabarba Birago |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | May 28, 1681 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Florence 43° 46' 11.53" N, 11° 15' 20.09" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Cosimo III de' Medici, Antonio Agustin, Ezechiel Spanheim, Christina of Sweden |
LiteratureReference to literature. | Agustin 15921, Spanheim 16712, Noris 1741, lettre XXXV, col. 91-923 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | collection numbers, spain, iberian, colonia iulia traducta, punic, book, medallions |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=hvd.32044081387508&view=1up&seq=51&skin=2021 |
Lettre du 28 mai 1681 (de Florence): "[...] Ora sono tutto affacendato nell’ ordinare le casse della Galleria che già venne dalla Spagna a S. A. S. che contiene dieci mila dugento e più medaglie. Sono cinque casse, e già ne ho ordinate due, nelle quali ho ritrovato sopra 200. di colonie di Spagna, essendone molte raddoppiate. Evvi fra queste una segnata nella laurea .VL TR. ch’è la Julia Traducta con due lettere consumate. Io veggo che questa fu la galleria in parte d’Antonio Agostini. Vi sono medaglioni bellissimi; ma non rari, in grandissima copia. Sin ora ho rittrovate circa 100. medaglie di lettere o Puniche o Spagnuole, delle quali parla Antonio Agostini ne' suoi dialoghi, e lo Spanemio dissert. 2. pag. 65. Stò 6. e 7. ore del giorno occupato in tale a me gustosa facenda. Dimani principiarò la terza cassa, e quando averò finito le scriverò più diffuso. Ella però di ciò non parli, perché non ne ha gusto S. A. S. mentre non vuole che alcuno le vegga. [...] La Regina di Svezia mi ringrazia con sua lettera di quanto ho scritto sovra la di lei medaglia della Colonia Tradotta, ed ella anco spero che approverà quel mio discorso. e le bacio le mani. Firenze 28. Maggio 1681" (Noris 1741, lettre XXXV, col. 91-92).
References
- ^ Agustin, Antonio (1592), Dialoghi di Don Antonio Agostini, Arcivescovo di Tarracona, intorno alle medaglie, inscrittioni et altre antichità, Rome.
- ^ Spanheim, Ezechiel (1671). Dissertationes de praestantia et usu numismatum antiquorum, editio secunda, priori longe auctior et variorum numismatum iconibus illustrata. 2 vol. Amstelodami: Apud Danielem Elsevirium.
- ^ Noris, Enrico (1741), Istoria delle investiture delle dignità ecclesiastiche, scritta dal padre Enrico Noris poi cardinale di santachiesa contra Luigi Maimburgo con dugento, e quatro lettere parimente non più stampate del medesimo autore in materie erudite, in Id., Opera Omnia, V, Mantova: A spese di Gio. Alberto Tumarmani.