Enrico Noris - Francesco Mezzabarba Birago - 1685-12-15
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 11005 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Enrico Noris |
RecipientRecipient of the correspondence. | Francesco Mezzabarba Birago |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | December 15, 1685 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Florence 43° 46' 11.53" N, 11° 15' 20.09" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Leopoldo de' Medici, Cosimo III de' Medici |
LiteratureReference to literature. | Noris 1741, lettre CVIII, col. 2701 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | roman, pannonia, iconography, coin cabinet (history), coin cabinet (managing), coin cabinet (medici), laodiceia, tyre, capta, recepta, provinces |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre sans date (mi-décembre 1685) (de Florence) : « La medaglia di S. M. Ces. è bella ma io stimarei che la Pannonia starebbe meglio figurata in ginocchio porgendo a S. M. con la destra una corona, col vedersi a lato rotti ceppi e catene, che la tenevano schiava de' Turchi. Quando i Romani occuparono la Dacia, Egitto, Armenia, Giudea, che non erano state loro provinzie, o si erano, come la Giudea, ribellate, nelle medaglie si figurava, com'ella sa, la Provinzia legata o piangente a piedi del trofeo. Ma quando si liberava da Barbari la Provinzia, o da emoli, come l'Asia fu da Augusto tolta a M. Antonio, e si segnò nelle monete: Asia Recepta, la Provinzia non è a giacere sotto il trofeo. E la Pannonia ora doverebbe essere figurata in abito di libera e allegra, non di schiava e dolorosa, o dolente. […] Io ho persuaso S. A. S. fare di tre Musei uno solo, che però ha mandati nella Galleria li due Scrigni di medaglie del fu Cardinale Leopoldo, che fin'ora ha tenuti nelle sue camere. Vi ho trovato tre medaglie di Laodicea con l'Epoca bellissime, due di Tiro, e altre, che molto mi servono » (Noris 1741, lettre CVIII, col. 270).
References
- ^ Noris, Enrico (1741), Istoria delle investiture delle dignità ecclesiastiche, scritta dal padre Enrico Noris poi cardinale di santachiesa contra Luigi Maimburgo con dugento, e quatro lettere parimente non più stampate del medesimo autore in materie erudite, in Id., Opera Omnia, V, Mantova: A spese di Gio. Alberto Tumarmani.