Enrico Noris - Francesco Mezzabarba Birago - 1688-5-4
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 11032 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Enrico Noris |
RecipientRecipient of the correspondence. | Francesco Mezzabarba Birago |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | May 4, 1688 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Florence 43° 46' 11.53" N, 11° 15' 20.09" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Sebastiano Bianchi, Charles Patin, Lodovico Moscardo |
LiteratureReference to literature. | Foy-Vaillant 16881, Noris 16912, Noris 1741, lettre CXXX, col. 2923 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | coin cabinet (medici), drawing, book production, library price, library, engraved plates |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 4 mai 1688 (de Florence) : La generosa cortesia con la quale V. S. Ill. s'è degnata favorire il Sig. Bianchi ha in me accresciuti gli obblighi, che per altri molti titoli tenevo grandissimi con lei. Voleva S. A. S. che nel ritorno da Parigi venisse il sudetto per mare da Marsiglia a Livorno; ma io col rappresentare quanto utile sarebbe stato al medemo giovane parlare con V. S. Ill. in Milano, e col Cavalier Patino in Padova, risolse S. A. comandarli ritornasse per terra facendo il giro per lo stato di Milano e di Venezia. Egli averà quì la custodia del Museo Serenissimo e potrà seco carteggiare, mentre per l'avvenire io non sono per intrigarmi più in medaglie, poi che sono vecchio, e benchè tale non voglio parere Antiquario. La ringrazio del dissegno della medaglia Moscarda, quale oggi mando a Roma per l'intaglio. Il mio libro è uscito dalle mani de'Censori dopo 5 mesi, onde presto si darà principio alla stampa. E' quà gionto il libro delle Colonie di Monsù Vaillant; ma S. A. non vuole s'apri le casse, se non all'arrivo del sudetto Bianchi, perchè in essa vi sono più di 50. doppie di libri di medaglie che S. A. gli ha pagato in Parigi, acciò si possa via più approfittare. Questa è gran fortuna; poichè per due anni S.A. l'ha spesato in Bologna, Roma, e Parigi, gli compra tanti libri, e poi gli dà le chiavi del grand'erudito tesoro […] La prego continuar mi nella sua grazia, e le bacio riverente le mani. Firenze 4, Maggio 1688 » (Noris 1741, lettre CXXX, col. 292).
References
- ^ Foy-Vaillant, Jean (1688), Numismata ærea imperatorum augustarum, et cæsarum, in coloniis, municipiis, et urbibus jure latio donatis, ex omni modulo percussa. Auctore Jo. Foy-Vaillant bellovaco, doct(ore) med(ico) & seren(issimi) ducis Cenomensium antiquario, à Paris, chez Daniel Hortemels, au frais de l'auteur
- ^ Noris, Enrico (1691), Annus et epochae syromacedonum: expositae in vetustis urbium Syriae nummis praesertim Mediceis expositae, Florence
- ^ Noris, Enrico (1741), Istoria delle investiture delle dignità ecclesiastiche, scritta dal padre Enrico Noris poi cardinale di santachiesa contra Luigi Maimburgo con dugento, e quatro lettere parimente non più stampate del medesimo autore in materie erudite, in Id., Opera Omnia, V, Mantova: A spese di Gio. Alberto Tumarmani.