Ercole Basso - Niccolò Gaddi - 1581-1-11
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 1454 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Ercole Basso |
RecipientRecipient of the correspondence. | Niccolò Gaddi |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | January 11, 1581 JL |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Bologna 44° 29' 37.21" N, 11° 20' 34.91" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Giovanni Niccolini, Cesare Giulio Veli |
LiteratureReference to literature. | Bottari 1759 vol. 3, p. 195-196, lettre CXXX1, Missere Fontana 1995a, p. 199, note 2032 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | price, roman |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://archive.org/details/gri raccoltadele03bott/page/n205/mode/2up |
Lettre du 11 janvier 1581 (de Bologne): “Con occasione di salutare V. S. molto illustre, siccome veramente faccio con tutto l’affetto del mio cuore, le dirò, come ora mando a sua Altezza serenissima un cammeo datomi alle mani legato in oro con rubini e diamanti, come V. S. vedrà, e glielo mando con il prezzo risoluto, ed ultimo di scudi sessanta d’oro, e glielo scrivo. E perchè vorrei pur mandare ancora a V. S. qualche cosetta, e forse anco per il sig. Giovanni Niccolini, le mando con questa cinque medaglie di bronzo, una d’oro, e due d’argento, che vanno insieme, cioè queste due ultime, le quali saranno notate qui a basso con l’ultimo prezzo loro; se cosa alcuna sarà di soddisfazione di V. S. o del sig. Giovanni, al quale prego V. S. a mostrargliele, io l’averò caro; e se no, V. S. accettasse l’animo mio devotissimo sempre a compiacerla. Il Vello (Cesare Giulio Veli) ha alcune medagline piccole di bronzo, e sono belle. Mi ha pregato, ch’io ne scriva una parola a V. S. che contentandosene, le ne manderebbe qualcuna. Con che baciando le mani a V. S. e raccomandandomele farò fine. Di Bologna alli 11. Gennaro 1581. Ercole Basso. Vespesiano di bronzo con li figliuoli... sc. 4 Tito con il cavallo... sc. 5 ½ Didio Juliano bellissimo... sc. 5 Diadumeniano... sc. 5 Pertinace... sc. 3 Nerone d’oro... sc. 4 ½ Pupieno d’argento con PATRES SENATUS, e Balbino con CONCORDIA AUGG.... sc. 4 Di grazia V. S. mi favorisca di farmi sapere se il Barone Sprincistain si ritrovi costì" (Bottari 1759 vol. 3, p. 195-196, lettre CXXX; voir Missere Fontana 1995, p. 199, note 203).
References
- ^ Bottari, Giovanni Gaetano (1759), Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura, tomo III, appresso Niccolò, e Marco Pagliarini, Rome.
- ^ Missere Fontana, Federica (1995a), “Raccolte numismatiche e scambi antiquari a Bologna fra quattrocento e seicento”, Bollettino di Numismatica, 13 (1), pp. 161-209.