Francesco Cameli - Leopoldo de Medici - 1659-6-21
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 2228 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | Carteggio d’artisti, XXI, f° 21, 32 |
AuthorAuthor of the document. | Francesco Cameli |
RecipientRecipient of the correspondence. | Leopoldo de Medici |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | June 21, 1659 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Francesco Gottifredi, Ferdinando Ughelli |
LiteratureReference to literature. | Filetti Mazza 1998a, p. 49-501 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | collection, cleaning, forgeries |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Lettre du 21 juin 1659 (de Rome) : « Il signor abbate don Ferdinando Ughelli narrando qui a questi amici molte cose vedute in questo suo viaggio (lacune) fece più segnalata menzione della somma begninità di Vostra Altezza e della singolarità della studio che essa ha di medaglie e di altre cose antiche. E pero vero che sono molti anni che io ne aveva non solo cognizione ma avevo anche avuto la fortuna di cooperare et all’accrescimento di quello et all’abbellimento ancora, poiché il signor Francesco Gottifredi moltissime volte mi aveva comandato di riconoscere alcune medaglie che venivano indirizzate a Vostra Altezza, se esse erano antiche o moderne e di rinettarne anche molte altre per poterle riporle in cotesto (lacune) Vostra Altezza prende delle medaglie antiche (lacune) Roma della sua descrizione del mondo, madre di tuttele città. La medaglia è molto tempo che io l’ho nelle mani, né mai ho voluto privarmene ancorché il medesimo signor Gottifredi mel’abbia fatta istanza, da cui mi sono difeso con varie acuse. Supplico con ogni umilità Vostra Altezza a dar ordine che mi sia significato a chi devo consegnarla perché venga a buono sicuro ricapito, e stimo che mi possa esser fatto sapere l’ordine di Vostra Altezza facilmente dal predetto prete abbate Ughelli per essere noi vivini di casa et amicissimi » (Firenze, ASF, Carteggio d’artisti, XXI, f° 21, 32 ; M. Fileti Mazza 1998, p. 49-50).
References
- ^ Filetti Mazza 1998a