Francesco de' Ficoroni - Antonio Francesco Gori - 1745-9-4
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 5313 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Biblioteca Marucelliana |
InventoryInventory number. | ALXII, f° 19r-v |
AuthorAuthor of the document. | Francesco de' Ficoroni |
RecipientRecipient of the correspondence. | Antonio Francesco Gori |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | September 4, 1745 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Anna Camilla Grimaldi, Onorio Arrigoni, Andreas Morell |
LiteratureReference to literature. | Morell 17341 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | gems, book, titus, roman, drawing, roman republican, lead coins, spintria |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 4 septembre 1745 (de Rome): “Aspetto un merciaro dall'Aquila, che mi [c. 19 v.] scrive portarmi intagli, ed essendovene della sua ricerca li unirò con alcuni per mandarleli così farò d'un esemplare della sopra detta operetta di Lavico, di cui è stampato il p.° foglio. Non ho niuna medaglia d’oro di Tito, ma diverse raris.e ne ha la Sig.ra Marchesa Grimaldi, colla quale, non ho tal quale confidenza, onde potrebbe fargline scrivere, poiché è facile che le mandarebbe i disegni, che già ha fatti delineare eccellentis.i, contrarii a pesi, e miscuglio del'opera dell’Abate Arrigoni di Venezia, il cui libro è a caro prezzo mi spiace di averlo comprato. Anche nelle famigli consolari del Morelli, ve ne sono, che mai ha designato detto Morelli, aggiunte certamente dal notatore con miscuglio d’altre non attinenti a famiglia, e fino a poeti, Istorici che nulla han che fare cò famiglie consolari, e oltre a medagliette di piombo altre cose che tralascio su le note, da che si vede esser stato lontano dalla prattica, sempre offerendomi le fò um.ma riv.za Veda di grazia le due famiglie, che fa nascere, Mitreia e Sestilia, che sono medagliette Tiberiane Spintiane. Di VS. Ill.ma” (Firenze, Biblioteca Marucelliana, ALXII, f° 19r-v – online).
References
- ^ Morell, Andreas (1734), Thesaurus Morellianus, sive, Familiarum Romanarum numismata omnia: diligentissime undique conquisita, ad ipsorum nummorum fidem accuratissime delineata & iuxta ordinem Fulvii Ursini & Caroli Patini disposita, Weinstein, Amsterdam.