Fulvio Orsini - Alessandro Farnese - 1574-7-26
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 6212 |
InstitutionName of Institution. | Parma, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | Carteggio Farnesiano |
AuthorAuthor of the document. | Fulvio Orsini |
RecipientRecipient of the correspondence. | Alessandro Farnese |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | July 26, 1574 JL |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 35.95" N, 12° 28' 58.55" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Leonardo Mocenigo |
LiteratureReference to literature. | Poggi 1878, p. 5041 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | roman, pompey, coin price, exchange, state of preservation, rarity, antoninus |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Lettre du 26 juillet 1574 (de Rome): “Ho consignato a M.r Pasquino Guardarobba il libro di fr. Annio, che V. S. Ill.ma m’ordina che io le mandi per la lettera del 25, et due giorni sono feci consignare a M.r Lepido il Pompeio d’ oro, che m’ ha mandato il Cavalier Mocenigo. La qual medaglia, se bene per la sua rarità et qualità è stimata et è stata anco pagata 25 scuti d’ oro, non per questo a me pare che si debbia permutare con la testa d’un Antonino. Ma dirò bene che quando V. S. Ill.ma si risolvesse privarsi d’uno delli tre, del meno bello, cioè di quello che s’hebbe questi giorni dalli frati di S. Stefano (perchè li altri due hanno il petto antico, et sono più conservati), si potria trattare che oltre il Pompeio dovesse dare il Cavalier Mocenigo qualche altra cosa che fosse a gusto di V. S. Ill.ma per ricompensa dell’ Antonino. Con che facendo fine bacio humilissimamente le mani di V. S. Ill.ma. Da Roma a’ XXVI di luglio 1574. Di V. S. Ill.ma et Rev.ma" (Parma, Archivio di Stato, Carteggio Farnesiano; Poggi 1878, p. 504).
References
- ^ Poggi, V. (1878), "Lettere inedite di Fulvio Orsini al cardinale Alessandro Farnese (dal cartaggio Farnesiano nell' archivio di Stato in Parma)", Giornale ligustico di archeologia di Genova, V, p. 501-531.