Fulvio Orsini - Alessandro Farnese - 1587-9-12
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 6219 |
InstitutionName of Institution. | Parma, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | Carteggio Farnesiano |
AuthorAuthor of the document. | Fulvio Orsini |
RecipientRecipient of the correspondence. | Alessandro Farnese |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | September 12, 1587 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 35.95" N, 12° 28' 58.55" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Felice Peretti di Montalto, Giovanni Salviati |
LiteratureReference to literature. | Poggi 1878, p. 524-5251 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | biography, gems, gem price |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Lettre du 12 septembre 1587 (de Rome): "Mando a V. S. Ill.ma un libro stampato qui de cose mie appartenenti ad rem rusticam, havendo deliberato fare il medesimo dell’altre cose che io tengo in questo genere de studii, poi che li vedo quasi estinti per la morte di coloro che li potevano illustrare. Il Papa mi diede l’ altro giorno una pensione di ducento scuti d’ oro di suo motu proprio sopra una badia del Card.le Montalto; quando a V. S. Ill.ma piacesse, et lei giudicasse che le convenisse, la supplicarei humilmente che si degnasse scrivere un verso al Card.le Savello, o chi paresse a lei, acciochè a nome suo ne ringratiasse il Papa, il che me saria di grazia singulare. Ho due corniole antiche in mano, in una delle quali è intagliata l'historia delli Horatii et Curiatii, con alcuna reliquia dell’anello nel quale anticamente era ligata, et nell’ altra è un toro che beve in un fiume, di artificio incomparabile, essendo la figura del toro in faccia et di sottosquadro: et questa corniola fu del Card.le Salviati primo, et è celebratissima per l'artificio suo. Fu venduta altre volte 40 scuti, per quello che sono informato; et hora s’ haveranno tutte dui le corniole per 20 scuti d’oro in oro. Se V. S. Illma le vuole, o le piace che io le mandi costì, veramente le giudico degne di V. S. Ill.ma. Alla quale humilissimamente bacio la mano. Da Roma a’ XII di settembre 1587. Di V. S. Ill.ma et R.ma" (Parma, Archivio di Stato, Carteggio Farnesiano; Poggi 1878, p. 524-525).
References
- ^ Poggi, V. (1878), "Lettere inedite di Fulvio Orsini al cardinale Alessandro Farnese (dal cartaggio Farnesiano nell' archivio di Stato in Parma)", Giornale ligustico di archeologia di Genova, V, p. 501-531.