Georg Zoëga - Joseph Eckhel - 1785-11-19
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 6979 |
InstitutionName of Institution. | Vienna, Kunsthistorisches Museum |
InventoryInventory number. | MK Archiv V |
AuthorAuthor of the document. | Georg Zoëga |
RecipientRecipient of the correspondence. | Joseph Eckhel |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | November 19, 1785 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 35.95" N, 12° 28' 58.55" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Livio Odescalchi, Francesco Barberini |
LiteratureReference to literature. | Williams 2015, p. 791, note 361 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | coin cabinet (visitors), coin cabinet (managing), rome, vatican |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 19 novembre 1785 (de Rome) : «Vero è ch’in linea di numismatica erudita Roma piuttosto è sterile, Ella m’insegna chequi non sono né gabinetti compiti né numismatici di grido. Il museo Bracciano, l’unico forse che merita questo nome, ora per quanto sappia io, è diventato inaccessibile; quei di Piombino, Chigi, Barberini lo sono sempre stati; e che lo sia quello del Vaticano gia s’intende quando si dice, che Msgr. Reggio n’è il custode. Msgr. Borgia, a cui Ella gia saprà che io sono totalmente addetto, ed a cui devo tutto, ha fatto una raccolta, che considerando si la brevità del tempo, merita attenzione» (Wien, KHM, MK Archiv V ; Williams 2015, p. 791, note 36).
References
- ^ Williams, D. (2015), "Gaetano Marini e Joseph Eckhel tra numismatica ed epigrafia", M. Buonocore (ed.), Gaetano Marini (1742-1815) protagonista della cultura europea. Scritti per il bicentenario della morte, (Studi e Testi 492-493) Vatican City, pp. 785-796