Georg Zoëga - Joseph Eckhel - 1786-11-22
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 6983 |
InstitutionName of Institution. | Vienna, Kunsthistorisches Museum |
InventoryInventory number. | MK Archiv V |
AuthorAuthor of the document. | Georg Zoëga |
RecipientRecipient of the correspondence. | Joseph Eckhel |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | November 22, 1786 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 35.95" N, 12° 28' 58.55" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Giovanni Pichler, Alessandro Cades, Christian Friedrich Hecker, Nathaniel Marchant |
LiteratureReference to literature. | Andreasen - Ascani 2013, 2, p. 132-134, n° 3141, Tassinari 2022, p. 346, note 2772 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | gems, modern gems, connoisseurship |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 22 novembre 1786 (de Rome) : Tassinari 2022, p. 346: 'Zoëga risponde (22 novembre 1786) che non ha potuto mostrare di persona il calco in questione a chi potesse dare un giudizio, a causa di una malattia che non gli permette ancora di uscire. Così ha mandato in giro l’impronta tramite alcuni suoi amici, i quali hanno riferito in tal modo. Pichler ed Hecker, celebre incisore tedesco, hanno giudicato la gemma moderna “tassandone specialmente la troppa ritondezza del braccio, la meschinità dei capegli, e la durezza delle pieghe del vestimento”. Invece “Cades Romano e Marchant Inglese”, che dopo Pichler occupa il secondo posto tra gli incisori, sono portati a credere la gemma antica, o almeno una copia eccellente di una pietra antica, la cui impronta qualcuno ha supposto di avere veduto già altre volte. Zoëga sarebbe più propenso ad aderire all’opinione del Pichler; infatti ancor prima di sentire l’incisore, a Zoëga è parso d’osservare nell’insieme “un non so chè che sà dell’imitatore”, e parecchi suoi amici sono d’accordo' (Wien, KHM, MK Archiv V; Andreasen - Ascani 2013, 2, p. 132-134, n° 314; Tassinari 2022, p. 346, note 277)
References
- ^ Andreasen, Øjvind and Karen Ascani (eds.) (2013), Georg Zoëga. Briefe und Dokumente, Gesellschaft fur danische Sprache und Literatur, Copenhagen.
- ^ Tassinari, Gabriella (2022), "Joseph Eckhel e le gemme, antiche e 'moderne'", in B. Woytek and D. Williams (eds.), Ars critica numaria. Joseph Eckhel (1737-1798) and the Transformation of Ancient Numismatics, Vienna, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, p. 299-372.