Giovanni Battista Cattaneo - Giuseppe Magnavacca - 1702-2-4
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 2512 |
InstitutionName of Institution. | Bologna, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | FMC, s. IV, b. 57/717 |
AuthorAuthor of the document. | Giovanni Battista Cattaneo |
RecipientRecipient of the correspondence. | Giuseppe Magnavacca |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | February 4, 1702 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Reggio nell'Emilia 44° 41' 52.22" N, 10° 37' 49.80" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Girolamo Paladino |
LiteratureReference to literature. | Missere Fontana 2012, p. 245, note 211 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | price, pupienus, pertinax |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Lettre du 24 fév. 1702 (de Reggio Emilia) : « Voi dite il sant’Evangelio che Paladino è un huomo doppio, del quale non puol fidarsi e da cui non si puol mai havere cosa che si desideri, se non con stento et a carissimo prezzo. Io […] hebbi certamente sospetto, anzi credenza, che le medaglie di bronzo mandate costà fussero false e non feci alcun fundamento sopra di loro », avec des exceptions comme « il Pupieno […], la testa del Pertinace con Laetitia, credendo poi, ch’il roverscio fosse rifatto. Il Severo col Rogo mi fu mantenuto da Paladino, colpatto di darmi l’equivalente d’ogni or ache più non mi piacesse ; si che ditemi appresso di poco il valore e state zitto, che capitando mi rifaro » (Bologne, Archivio di Stato, FMC, s. IV, b. 57/717; voir Missere Fontana 2012, p. 245, note 21).
References
- ^ Missere Fontana, F. (2012), "Antiquari da pasticci : mercanti itineranti nei carteggi del Seicento", Numismatica e Antichità Classiche, 41, pp. 243-258.