Giovanni Battista Passeri - Antonio Francesco Gori - 1748-3-30
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 10174 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Biblioteca Marucelliana |
InventoryInventory number. | BVII, 24, f° 302r-303v |
AuthorAuthor of the document. | Giovanni Battista Passeri |
RecipientRecipient of the correspondence. | Antonio Francesco Gori |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | March 30, 1748 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Pesaro 43° 54' 35.32" N, 12° 54' 47.23" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Giovanni Bianchi |
LiteratureReference to literature. | |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://sol.unifi.it/gori/gori?cmd=1 |
-Lettre du 30 mars 1748 (de Pesaro) : « Quanto alle votre due singolari monete ho memoria precisa di quella che mi mandò Iano Planco, sopra la quale io scrissi certa brevissima spiegazione, che mi richiese e forse era la più ragionevole di tutte le cognetture del suo possessore. Vedrò di ritrovarla e ve la manderò. [c. 303 r.] Posso però dirvi che quella che chiamate conchiglia è un aerostoglio di nave. Ci feci una breve cosa, ma siccome è un fatto di cinque o sei anni fa, non mi ricordo ora tutto il contenuto, ma per oggi a otto ve la manderò tal quale, dispiacendomi che in quest’angustia di tempo non posso darci le mani. Era diretta allo stesso Iano Planco, cui la mandai. « (Firenze, Biblioteca Marucelliana, BVII, 24, f° 302r-303v – online).