Giovanni Battista Passeri - Antonio Francesco Gori - B
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 10184 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Biblioteca Marucelliana |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Giovanni Battista Passeri |
RecipientRecipient of the correspondence. | Antonio Francesco Gori |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Hubert Goltzius |
LiteratureReference to literature. | Goltzius 1576a1 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | greek, sicily, neapolis, poseidonia, paestum |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://sol.unifi.it/gori/gori?cmd=1 |
-Lettre sans date ni lieu: “In proposito delle votre monete osservate bene che quella che chiamate madreperla, avendo le costole non può esser tale. Questo testaceo ha la superficie uguale, o al più irregolare. Potrebbe assimigliarsi più che alla concha Margaritifera al nautilo che è fatto in quella forma. Ma questo in verun mare produce perle. Ed io credo per certo che sia l’acrostolio et il globo, la nota monetale. La foglia ancora la vedrete duplicata in alcuni quadranti italici che anno nel rovescio la mano aperta e in parecchie monete di Sicilia e di Napoli presso il Golzio (Goltzius) comunemente intese da tutti per granelli di grano intesi per la fertilità del paese; ma in questo particolare non troveremo nessun testo che ce lo confermi. Che Pesto sia città marittima niuno ce lo controverterà. Tutti i geografi la pongon sul mare, e suppongo che da questa abbia preso il nome il seno di Pesto, mentovato da Plinio. » (Firenze, Biblioteca Marucelliana, BVII, 24, f° 697r-698v – online).
References
- ^ Goltzius, Hubert (1576), Sicilia et Magna Graecia sive historiae urbium et populorum Graeciae ex antiquis numismatibus restitutae. Liber Primus, Bruges.