Giovanni Brunacci - Giambattista Toderini - 1765-5-5
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 8019 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Giovanni Brunacci |
RecipientRecipient of the correspondence. | Giambattista Toderini |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | May 5, 1765 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Padua 45° 24' 27.79" N, 11° 52' 24.42" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Anton Maria Zanetti, Vincenzo Bellini, Angelo Faglia |
LiteratureReference to literature. | L'epistolario ossia 1795, lettre 461, p. 354-3551 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | greek, state of preservation |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://books.google.be/books?id=lItBAAAAcAAJ&pg=PA265&dq=scipione+Maffei,+Epistolario&hl=fr&sa=X&ved=0ahUKEwjUge-AlovpAhVGyaQKHeSTDbk4ChDoAQhHMAM#v=onepage&q&f=false |
-Lettre du 5 mai 1765 (de Padoue) : "Il nostro amabile padre Faglia, I Angelo appunto, mi consegna per parte di V. R. le ventiquattro medaglie greche di città e popoli per il nostro amico Viennese. Mi pajono di qualche merito anche alla vista, di buona mole, similmente di non poca conservazione : ma io non ho lume per il resto: e solo ho gran desiderio che riescano importanti al mio buon amico ; ch'è uomo giusto, e cordiale: sicchè saprà fargliene il debito prezzo, a proporzione del pregio. Lo aspetto in questi giorni ogni giorno, ogni ora : così gli preparai da me tre medaglie del medesimo genere, che belle sono almanco; non so se buone: ma sono d'argento: il che rallegrerà particolarmente l'amico. Ancora aspetto da Ferrara l'abb. Bellini con simili medaglie : e forse verrà il bibliotecario Zanetti grand'intenditore d'esse. Mi parrà avere nella mia camera un gran pezzo dell'antica grecia salvo il costume di questi miei cari amici tutti e del mio padre Toderini, che tutti avete virtù, bontà, lealtà non da vecchia grecia nè da moderna, ma danazione molto migliore » (L’epistolario ossia 1795, lettre 461, p. 354-355).
References
- ^ L' Epistolario Ossia Scelta di Lettere Inedite Famigliari, Curiose, Erudite, Storiche, Galanti ... Di Donne E D'Uomini Celebri Morti O Viventi Nel Secolo XVIII o nell MDCC, I, Venice.