Giovanni de Lazara - Enrico Noris - 1688-6-17
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 7630 |
InstitutionName of Institution. | Lendinara, Archivio Storico e Biblioteca Comunale |
InventoryInventory number. | Archivio de Lazara, A 5-1-10 fasc. 5 |
AuthorAuthor of the document. | Giovanni de Lazara |
RecipientRecipient of the correspondence. | Enrico Noris |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | June 17, 1688 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Padua 45° 24' 27.79" N, 11° 52' 24.42" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Sebastiano Bianchi |
LiteratureReference to literature. | Casarotto 2014, p. 71, note 3761 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | antioch, greek |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 17 juin 1688 (de Padoue à Florence) : « Ho ric.to il favore che sia stato veduto il mio studio dal Sig. Sebastiano Bianchi per verità Sig.re di molta cognizione e degno che Sua Altezza l'honori di sopra intendente e custode del suo impareggiabile Museo: il tempo non le hà servito di vedere l'ultima seria, ha notate alcune cose per V. S. Rev.ma, molto ha considerata la medaglia d'Antiochia con le due lettere Γ.S. Che altro io non so vedermi tuttavia egli ha figurato diversità, l'intenderà dallo stesso. È con brama sempre più ardente de suoi nuovi comandi resto » (Lendarina, Biblioteca comunale Gaetano Beccari, Archivio de Lazara, A 5-1-10 fasc. 5 ; Casarotto 2014, p. 71, note 376).
References
- ^ Casarotto, Valentina (2014), Giovanni de Lazara (1621/1690) erudito e collezionista numismatico nella Padova del seicento, PhD, Padua.