Giovanni de Lazara - Francesco Barbarano - 1653-6-10
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 7646 |
InstitutionName of Institution. | Padova, Biblioteca civica |
InventoryInventory number. | BP 1474/11 |
AuthorAuthor of the document. | Giovanni de Lazara |
RecipientRecipient of the correspondence. | Francesco Barbarano |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | June 10, 1653 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Padua 45° 24' 27.79" N, 11° 52' 24.42" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | |
LiteratureReference to literature. | Casarotto 2014, p. 131-132, note 7131 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | engraved plates, unpublished book, collection |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 10 juin 1653 (de Padoue à Vicenza) : « Il genio particolare ch’io tengo alle cose antiche hà fatto che sin’hora ne hò fatta non piccola raccolta, et perché tra l’altre mi paiono di molta curiosità certe vecchie monete delle città d’Italia, hò pensato di farle intagliare in rame per farne poi anco scrivere l’esplicazione se capiterà soggetto virtuoso che voglia assumerne la carica. Ne vedrà V.P.M. Rev.da il principio nell’inclusa carta, la quale gl’invio, perché bramo il suo parere circa la seconda moneta che è di Vicenza sua Patria, havend’io fatto pensiero di tenire lo stesso stile similmente per l’altre seguenti di Verona, Bergamo, Mantova e Milano et così di mano in mano dell’altre che saranno intagliate. M’escuso se troppo ardisco, mentre senza mai averla servita m’arrogo d’incomodarla, et così essibire à suoi comandi al mia prontezza in che fossi valevole, mi confermo qual sarò eternamente di V. P. M. R.da Obbl.mo Serv.r di core Giovanni de Lazara Conte » (Padova, Biblioteca communale, BP 1474/11 ; Casarotto 2014, p. 131-132, note 713).
References
- ^ Casarotto, Valentina (2014), Giovanni de Lazara (1621/1690) erudito e collezionista numismatico nella Padova del seicento, PhD, Padua.