Giovanni de Lazara - Nicolò Bon - 1683-11-9
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 7590 |
InstitutionName of Institution. | Lendinara, Archivio Storico e Biblioteca Comunale |
InventoryInventory number. | Archivio di Lazara, A 5-1-10 fasc. 5 |
AuthorAuthor of the document. | Giovanni de Lazara |
RecipientRecipient of the correspondence. | Nicolò Bon |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | November 9, 1683 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Padua 45° 24' 27.79" N, 11° 52' 24.42" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | |
LiteratureReference to literature. | Missere Fontana 2011, p. 411, note 102, p. 422, note 2201, Casarotto 2014, p. 113, note 6202 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | greek, ptolemies, egypt, duplicates, collection price, draftsman, alexander the great, macedonia, engraved plates, book production |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 9 novembre 1683: « Quanto havevo di duplicato di medaglie antiche, vinendo il Rotta; la maggior parte con donazioni, o permute, è passato dalle mie mani, e delle cose, che sono aggiustate nella mia serie, fatta con spesa di molte migliaia di ducati, non sarei mai per privarmi, se non quando rissolvessi d'esitar tutto o almeno quanto bastasse per fare qualche rilevante servizio alla mia Casa. Ill.mo Giovanni. Batta Capodivacca doveva capitar per disegnare il restante delle medaglie de’ Tolomei et ad improntare le medaglie mie d'Alessandro Magno che hò già preparare per servirla come mi riceverò con sue lettere fino nel passato aprile. Se lo vede prima di me, si dolga, che egli mi faccia così tardo nell'esecuzione de di Lei comandi, e mi renda meritevole, che mi siano continuati come bramo. » (Lendinara, Archivio Storico e Biblioteca Comunale, Archivio di Lazara, A 5-1-10 fasc. 5 ; voir Missere Fontana 2011, p. 411, note 102, p. 422, note 220; Casarotto 2014, p. 113, note 620).
References
- ^ Missere Fontana, F. (2011), "L’esercizio del collezionismo. Giovanni de Lazara ‘nummorum diligentissimus asservator’", Numismatica e Antichità Classiche, 40, pp. 403-430.
- ^ Casarotto, Valentina (2014), Giovanni de Lazara (1621/1690) erudito e collezionista numismatico nella Padova del seicento, PhD, Padua.