Giulio Lancioni - Paolo Gualdo - 1607-12-7
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 7669 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Giulio Lancioni |
RecipientRecipient of the correspondence. | Paolo Gualdo |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | December 7, 1607 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Padua 45° 24' 27.79" N, 11° 52' 24.42" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Pietro Bembo, Lorenzo Pignoria |
LiteratureReference to literature. | Caldogno 1835, p. 35-361 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | roman, brutus, greek |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 7 décembre 1607 (de Padoue à Rome) : « Il Sig. Cav. Bembo rende a V. S. M. III. il saluto, e la ringrazia molto della memoria che tiene di lui. Non ha alienato alcuna cosa di quelle che aveva quando V.S. M. Ill. le vide, così di marmi come di medaglie greche e latine, pitture e libri, e subito che il Sig. Pignoria se n’andrà a Venezia vedrà il Bruto, benché il Sig. Cavaliere non vi fosse, la quale testa da Monsign. Bembo, e da tutti gli antiquarii del suo tempo che l’ hanno veduta, é stata tenuta tale; e mi ricordo essere stata paragonata con la medaglia di bronzo, la quale aveva per riverso alcuni pugnali; e pare al Sig. Cavaliere di averla ancora, ma nol sa certo » (Caldogno 1835, p. 35-36).
References
- ^ Caldogno, Pietro Angelo di (1835), Alcune lettere scritte nei secoli XVI-XVII non più stampate. Per le nozze nobilissime e auspicatissime Loredan – Bragadin, dalla tipografia di Alvisopoli, Venice.