Giusto Fontanini - Antonio Francesco Gori - 1729-1-1
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 5327 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Biblioteca Marucelliana |
InventoryInventory number. | BVII, 12, cc. 80r-81r |
AuthorAuthor of the document. | Giusto Fontanini |
RecipientRecipient of the correspondence. | Antonio Francesco Gori |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | January 1, 1729 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Jacques-Philippe d'Orville, Enrico Noris, Scipione Maffei, Anton Francesco Doni |
LiteratureReference to literature. | |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | catalogue, book, florence |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://sol.unifi.it/gori/gori |
Lettre du 1 janvier 1729 (de Rome): “Godo d’intendere che il Sig. d’Orville sia giunto a salvamento, e gli scrissi già alcune settimane ma non ho veduta risposta. Sento con molto piacere che ella abbia principiata la stampa dei Marmi del Doni, e farà un gran beneficio alla Repubblica Letteraria con questa edizione; [...] Le Lettere scritte al Doni, saranno quelle stesse che io vidi già anni, tra le quali ne erano d’Isacco Vossio. L’assunto di dar fuori il Museo Mediceo, sarà applauditissimo, e bisognerebbe [c. 80 v.] passare anche alle medaglie, o almeno stampar l’indice composto magistralmente dal Card. Noris, al qual proposito sappia che l’amico di Verona ha stampato un libro degli Anfiteatri nel quale non ha posto il suo nome per modestia, ma dentro nel libro parla da pertutto di se medesimo con molta parzialità” (Firenze, Biblioteca Marucelliana, BVII, 12, cc. 80r-81r – online).