Ignazio Paternò Castello - Gabriele Lancillotto Castelli - 1778-7-1
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 7503 |
InstitutionName of Institution. | Palermo, Biblioteca Comunale |
InventoryInventory number. | ms. Qq H 178, f. 277 |
AuthorAuthor of the document. | Ignazio Paternò Castello |
RecipientRecipient of the correspondence. | Gabriele Lancillotto Castelli |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | July 1, 1778 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Catania 37° 30' 8.06" N, 15° 5' 14.57" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | |
LiteratureReference to literature. | Castelli 17731, Castelli 17742, Castelli 17813, Muscolino 2015, lettre 4, p. 9-10, note 744 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | greek, catana, engraved plates, book, drawing |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 1 juillet 1778 (de Catane) : « Giache V(ostra) E(ccellenza) mi vuole onorare delle due Copie quarta, e quinta delle Aggiunte alla Sicilia Numismatica75, Io dopo di renderle le grazie, che devo d’un tal favore, la prego, che si dia la pena di farle passare a mani di cotesto mio Procuradore Fratel Gius(eppe) Palmeri dell’Orat(orio), il quale si prenderà la cura di stradarmele col p(ri)mo commodo. Le manifesto ancora il mio gradimento per la p(ri)ma Tavola delle Medaglie di bronzo di Catania, che si è compiaciuta di rimettermi76. Io come ne ho acquistate altre due in Argento delle quali non trovo, che si faccia menzione, mi prendo la libertà di acluderne con questa li disegni77 p(er) farne l’E(ccellenza) V(ostra) l’uso che le parrà. [277v] Dedico finalmente a’ comandi di V(ostra) E(ccellenza) la mia divota servitù, e dopo di riverirla con ossequio mi dichiaro Di V(ostra) E(ccellenza) Catania p(ri)mo Lug(lio) 1778. S(ua) E(ccellenza) Sig(no)r P(ri)n(ci)pe di Turrimuzza » (Palermo, Biblioteca comunale, ms. Qq H 178, f. 277 ; Muscolino 2015, lettre 4, p. 9-10, note 74).
75 : TORREMUZZA 1773 e ID. 1774 76 : È probabilmente una delle tavole di TORREMUZZA 1781, allora in preparazione. (fr)
References
- ^ Castelli, Gabriele Lancillotto (1773), "Quarta aggiunta di medaglie alla Sicilia numismatica di Filippo Paruta pubblicata da Sigeberto Avercampio di Gabriele Lancillotto Castello P. di T.", Opuscoli di Autori Siciliani [...], 14, p. 3-50, pl. VII-VIII.
- ^ Castelli, Gabriele Lancillotto (1774), "Quinta aggiunta di medaglie alla Sicilia numismatica di Filippo Paruta pubblicata da Sigeberto Avercampio di Gabriele Lancillotto Castello P. di T.", Opuscoli di Autori Siciliani [...], 15, p. 3-43.
- ^ Castelli, Gabriele Lancillotto (1781), Siciliae populorum et urbium regum quoque et tyrannorum veteres nummi saracenorum epocham antecedentes, typis regiis, Panormi (Palermo).
- ^ Muscolino, Francesco (2015), "Il principe di Biscari e il principe di Torremuzza, «i due Dioscuri della passione antiquaria settecentesca»", LANX, 21, p. 1‐40.