Leonardo Agostini - Leopoldo de' Medici - 1651-10-19
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 851 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | Carteggio d’artisti, XVII, f° 29 |
AuthorAuthor of the document. | Leonardo Agostini |
RecipientRecipient of the correspondence. | Leopoldo de' Medici |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | October 19, 1651 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | |
LiteratureReference to literature. | Fileti Mazza 1998a, p. 207, doc. 99.1 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | roman |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Lettre du 19 oct. 1651 (de Rome) : « Si è ritrovato in questi giorni una medaglia grande come mezza piastra che da una parte ci st auna testa con busto di donna con elmo in testa et le lettere VRBIS ROMA. Ha di roverso una lupa dentro a una grotta con Romulo et Remo sotto alle poppe, et vi si vede due giovini, uno per banda, che tengono in mano, credo, il libro ; quando ioavessi creduto che fusse di gusto a Vostra Altezza, l’averei pigliato, benché il pardone di essa ne domanda sei scudi, in ogni modo vedro di trattenerla insino che lei comanderà » (Firenze, ASF, Carteggio d’artisti, XVII, f° 29 ; M. Fileti Mazza 1998, p. 207, doc. 99).
References
- ^ Fileti Mazza, M. (1998a), Archivio del collezionismo mediceo. Il cardinal Leopoldo. Volume terzo. Rapporti con il mercato romano, Milan-Naples.