Leonardo Agostini - Leopoldo de Medici - 1669-1-1
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 902 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | Carteggio d’artisti, XVII, f° 102 |
AuthorAuthor of the document. | Leonardo Agostini |
RecipientRecipient of the correspondence. | Leopoldo de Medici |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | January 1, 1669 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Francesco Gottifredi, Ottavio Falconieri, Pierre Séguin |
LiteratureReference to literature. | Filetti Mazza 1998a, p. 223-224, doc. 1231 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | constantius, faustina, cleaning |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Lettre du 1 jan. 1669 (de Rome) : « Il signor abbate Falconieri averà inviato al serenisimo signor principe cardinale la bellissima et singolar medaglia di Costantino con il roverso del ratto delle Sabine, la quale mi fu portata da un mio amico sabato sera mentre che il signor abbate fu da me a vedermi a letto, la brevità del tempo non mi lassò saziar di verderla, che la portò via dicendomi che avanti mandarla a sua Altezza Reverendissima, ne voleva far gola a questi signori dilettanti. Veramente si può dire che sia unica con tal roverso, sebene il signor abbate Seguino ne ebbe una dal signor Gottifredi con la testa di Faustina, inferiore di conservazione ; ma questa a mio parere è più bella e più rara. Quando Sua Altezza Reverendissima la vogli fa rinettare, io desidero di rin ettarla e benchè sia vecchio l’amore et la devozione che porto al mio principe naturale mi farà operar cosa di suo gusto » (Firenze, ASF, Carteggio d’artisti, XVII, f° 102 ; M. Fileti Mazza 1998, p. 223-224, doc. 123).
References
- ^ Filetti Mazza 1998a