Leonardo Agostini - Leopoldo de Medici - 1669-3-9
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 908 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | Carteggio d’artisti, XVII, f° 106 |
AuthorAuthor of the document. | Leonardo Agostini |
RecipientRecipient of the correspondence. | Leopoldo de Medici |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | March 9, 1669 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Jacopo Strada, Ottavio Falconieri, Antonio Bancherotto |
LiteratureReference to literature. | Filetti Mazza 1998a, p. 241, doc. 148 and p. 245, doc. 152 and p. 288, doc. 216 and p. 295, doc. 228 and p. 339, doc. 2841 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | olibrius, roman, eufemia, plotina, vespasianus, roman provincial, faustina, local finds |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Lettre du 9 mars 1669 (de Rome) : « Il signor abbate Falconieri averà recapitato della settimana decorsa a sua Altezza Reverendissima due medaglie di oro, una di Olibrio e l’altra di Eufemia imperatrice, questa è medaglia rarissima che qui non l’ho veduta in alcuno studio, veda Vostra Altezza lo Strada, che forse vi sarà stampata, sono capitate al Bancherotto et io subito le feci recapitare al signor abbate « ; « Questa settimana gli ho fato portare una Plotina greca a mio parere questa è mezzana, di metallo, una di Vespasiano greca pur medaglia di argento doppia pur di peso, una Faustina di Antonino con il roverso di due elefanti che tirano un carro ; questa fu ritrovata dalla passata settimana in mano di un contadino, sono tutte rare e voglio credere che il serenissimo signor Cardinale non le lascerà fuggire » (Firenze, ASF, Carteggio d’artisti, XVII, f° 106 ; M. Fileti Mazza 1998, p. 241, doc. 148 ; p. 245, doc. 152 ; p. 288, doc. 216 ; p. 295, doc. 228 ; p. 339, doc. 284).
References
- ^ Filetti Mazza 1998a