Odoardo Corsini - Antonio Francesco Gori - 1750-4-2
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 3023 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Biblioteca Marucelliana |
InventoryInventory number. | BVII, 8, 388r-389r |
AuthorAuthor of the document. | Odoardo Corsini |
RecipientRecipient of the correspondence. | Antonio Francesco Gori |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | April 4, 1750 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Pisa 43° 42' 57.38" N, 10° 24' 6.70" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Erasmus Frölich, Philipp von Stosch |
LiteratureReference to literature. | Frölich 17381 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | greek, drawing, mould |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 2 avril (sans année) (de Pise) : “Quanto alle Osservazioni che ho fatto sull’ultima opera del Padre Froelich, e sopra il Re incognito, le distenderò e darò volentierissimo a Lei, ma per degni rispetti non mi par bene mandare ora a lui, come le dirò poi a voce. La medaglia in argento è appresso il Sig. Barone Stosch, che sento le abbia comunicate [c. 389 r.] al Padre Froelich, e perciò non potrei mandare il disegno, avendola solo in ceralacca. Avrò poi caro di vedere le giunte, e quando ella lo gradisca io vi aggiugnerei le mie osservazioni parlando dell’autore con quel rispetto e stima che egli merita, ed io ho sempre mostrata.” (Firenze, Biblioteca Marucelliana, BVII, 8, 388r-389r – online).
References
- ^ Frölich, Erasmus (1738), Animadversiones in quosdam numos veteres urbium, Vienna