Ottavio Falconieri - Leopoldo de' Medici - 1671-10-31
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 4978 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | Carteggio d’artisti, XI, f° 352 |
AuthorAuthor of the document. | Ottavio Falconieri |
RecipientRecipient of the correspondence. | Leopoldo de' Medici |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | October 31, 1671 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Francesco Cameli, Cosimo III de' Medici |
LiteratureReference to literature. | Filetti Mazza 1998a, p. 49, note 21 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 31 oct. 1671 (de Rome) : « Subito tornato questa mattina di Frascati, ho avuto l’occasione di vedere il Cammeli, dal quale essendomi stata data una succinta relazione delle cose da lui vedute nella Galleria del serenissimo Granduca, tanto in materia di metalli antichi che di altre simili curiosità apparententi allo studio dell’antichità, ho goduto sommamente di sentire che il medesimo Cammeli abbia notato essere vero quello ch’io dissi alla sua partenza di qua, che la richezza della galleria, particolarmente in questo genere, averebbe superato l’espettazione ch’egli ne aveva, benché grandissima » (Firenze, ASF, Carteggio d’artisti, XI, f° 352 ; M. Fileti Mazza 1998, p. 49, note 2).
References
- ^ Filetti Mazza 1998a