Ottavio Falconieri - Leopoldo de' Medici - 1671-6-20
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 4969 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | Carteggio d’artisti, XI, f° 338 |
AuthorAuthor of the document. | Ottavio Falconieri |
RecipientRecipient of the correspondence. | Leopoldo de' Medici |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | June 20, 1671 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Francesco Cameli, Peter Fitton, Cosimo III de' Medici |
LiteratureReference to literature. | Filetti Mazza 1998a, p. 49, note 21 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | collection |
LanguageLanguage of the correspondence | |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 20 juin 1671 (de Rome) : « Ho goduto sommamente di sentire dal Cammeli che si comincino a verificare gli auguri fattigli da me, che egli avrebbe trovato della robba buona in que’ castelli dove sono le medaglie rifiutate dal Ficton avendo io formato questo concetto sin da quando io ebbi occasione di mettervi le mani cosi alla sfuggita due anni fa. Io me ne sono rallegrato non solamente per la sodisfazione che averà ilserenissimo Granduca di trovare ne’ rifiuti del suo studio, medaglie tali che servirebbero ad arrichire qual si voglia altro, ma anche per la congiuntura che si porgerà a Vostra Altezza di accrescere il suo di molte medaglie » (Firenze, ASF, Carteggio d’artisti, XI, f° 338 ; M. Fileti Mazza 1998, p. 49, note 2).
References
- ^ Filetti Mazza 1998a