Ottavio Falconieri - Leopoldo de Medici - 1668-9-22
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 4901 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | Carteggio d’artisti, X, f° 217 |
AuthorAuthor of the document. | Ottavio Falconieri |
RecipientRecipient of the correspondence. | Leopoldo de Medici |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | September 22, 1668 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Antonio Cavalieri, Agostino Monanni, Leonardo Agostini |
LiteratureReference to literature. | Giovannini 1984, p. 220, lettre 1111 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | gems, price, medallions |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 22 sept. 1668 (de Rome) : » Il bancherotto mi ha portato questa settimana un cammeo, un medaglione et una medaglia grande et ogni cosa è stata da me consegnato al Monanni perché l’invii a V(ostra) A(ltezza). I prezzi ch’egli domanda sono: del cammeo scudi dodici, del medaglione scudi otto e quindici giuli della medaglia. Quanto al cammeo l’Agostini concorre nel mio parere che oltre al prezzo esorbitantissimo non sia cosa degna dello studio di V(ostra) A(ltezza). Il medaglione è assai bello e raro ma il medesimo Agostini stima che sei scudi sia pagato sufficientemente. Nella medaglia v’è differenza di pochi giuli. » (Firenze, ASF, Carteggio d’artisti, X, f° 217; Giovannini 1984, p. 220, lettre 111).
References
- ^ Giovannini, L. (éd.) (1984), Lettere di Ottavio Falconieri a Leopoldo de’ Medici (Carteggio d’Artisti dell’Archivio di Stato di Firenze, X), Florence.