Pietro Andrea Andreini - Giuseppe Magnavacca - 1689-10-1
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 1147 |
InstitutionName of Institution. | Bologna, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | FMC, IV, 22/682 |
AuthorAuthor of the document. | Pietro Andrea Andreini |
RecipientRecipient of the correspondence. | Giuseppe Magnavacca |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | October 1, 1689 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Venice 45° 26' 13.88" N, 12° 20' 4.52" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Monsù Martino |
LiteratureReference to literature. | Missere Fontana 2012, p. 244, note 111 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | |
LanguageLanguage of the correspondence | |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 1 oct. 1689 (de Venise) : sur la duplicité de Monsù Martino : « Se a Bologna i Monsù Martino vengono di Roma, qui (à Venise) ci nascono e mi hanno rotto la testa …con la congiura che hanno contro di me, come sconciatore del lor mestiere, a voi credere, ma io non conosco né ho abilità a conoscere, ma solo d’essere ingenuo con gli amici, che mi comandano. Certo pero che si raffinano e se le cose loro si liberassero per quello che sono, portarebbe la spesa a fame studio a parte, tanto tavolta sono belle e franche, ma diciamo il vero che Monsù Martino è un diavolo e tiene il primato. Certo lo verdo volentieri, se qui è per capitare. Del resto nulla si vede andare a torno. A Roma la stagione comincia a somministrare nuove cose e di Francia comincierà a ritornare in Italia tutto il buono, se le cose camineranno come han cominciato » (Archivio di Stato di Bologna, FMC, IV, 22/682 – Missere Fontana 2012, p. 244, note 11).
References
- ^ Missere Fontana, F. (2012), "Antiquari da pasticci : mercanti itineranti nei carteggi del Seicento", Numismatica e Antichità Classiche, 41, pp. 243-258.