Pietro Bembo - Flaminio Tomarozzo - 1542-8-23
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 11940 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Pietro Bembo |
RecipientRecipient of the correspondence. | Flaminio Tomarozzo |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | August 23, 1542 JL |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 35.95" N, 12° 28' 58.55" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | |
LiteratureReference to literature. | Bembo 1560 vol. 3, p. 137-1381 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | coin collection |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://archive.org/details/bub gb wPc7AAAAcAAJ/page/n291/mode/2up?q=medaglie |
Lettre du 23 août (de Rome): "Io non posso più oltre portare il disiderio, che io ho di riveder le mie medaglie, et qualche altra cosa antica, che sono nel mio studio costi. Perche sarete contento, quando tornerete a Roma portarmi queste di loro. Le medaglie doro tutte. Le dargento tutte, da quelle infuori, che sono nell'ultima tazza più grande di canna indiana et in maggior numero delle altre. Le di bronzo delle prime quattro tazze di quella maniera, et piu, se piu vi parrà di dover portare. Il Giove et il Mercurio et la Diana di bronzo: et quello oltre a questo che a voi piacerà di portarmi. Troverete nello studio Spagniuolo delle Medaglie, quattro o cinque coltrette di Zendado cremosi (sic), che entrano tra le tavolette, nelle quali stanno le Medaglie doro della cassetta: le quali si trasmettono a dette tavolette; accio portandosi la cassa elle non escano dalle stantiette loro. Et la cassetta di velluto si ripone in unaltra cassetta coperta di cuoio: la quale io soglio tenere in terra sotto gli armaij di legno dalla parte del detto studio Spagniuolo. Et cosi si possono portare et le Medaglie et la cassetta di veluto sane et salve. Le altre 72 Medaglie doro porrete in un sacchetto. Et somigliantemente potrete porre et quelle dargento, quelle di bronzo in sacchetti, quelle di ciascuna tazza separate in un sacchetto ciascuna. Et parimente portatemi le loro tazzette, si come meglio vi verrà a portarle: et quel bussolo damaschino dove stano le Medaglie doro 72. Portaretemi etiandio quella tazza, dove stanno gli anelli et le corniole, et le altre cosette con cio che è in essa [...]" (Bembo 1560 vol. 3, p. 137-138).
References
- ^ Bembo, Pietro (1560), Delle lettere di M. Pietro Bembo, a prencipi, signori et suoi famigliari amici scritte. Terzo volume. Di nuovo riveduto et corretto per Francesco Sansovino, Venice.