Stefano Alli - Jacopo Dani - 1582-2-9
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 1134 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Stefano Alli |
RecipientRecipient of the correspondence. | Jacopo Dani |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | February 9, 1582 JL |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Ercole Basso, Domenico Compagni |
LiteratureReference to literature. | Vagenheim 2007, p. 580-581, note 281 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | market, dealer |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Lettre du 9 février 1582 : sur les agissements de Domenico Compagni et de Hercole Basso qui accaparent le commerce des antiquités sur le campo dei fiori : « Intanto me vo rabbattando quanto posso per trovare qualchecosa per Sua Altezza Serenissima, ma queste legationi e congiure intra questi tali che comperano e vendono medaglie me fanno perdere la speranza e maxime questa de Domenico con Ercole Basso che è quella che importa più di tutte le altre ; e la ragione è questa che la maggior parte delle medaglie che se trovano che sia bone capitano in mano di Domenicho, perchè le paga bene ; e non per altro le paga più che li altri se non perché lui le sa nettare e nettare a mio parere meglio che homo che sia e poi, nette, le da a Ecole il quale ce le paga bne e di poi Ercole le vendee se le fa pagare benissimo » (Vagenheim 2007, p. 580-581, note 28).
References
- ^ Vagenheim, G. (2007), “Une lettre inédite de Pirro Ligorio à Ercole Basso sur la Dichiaratione delle medaglie antiche. Naissance de la numismatique à la Renaissance », Medioevo e umanesimo, 112, p. 569-596.