Ambrogio Besozzi - Giuseppe Magnavacca - 1699-6-3
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 1661 |
InstitutionName of Institution. | Bologna, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | FMC, IV, 18/678 |
AuthorAuthor of the document. | Ambrogio Besozzi |
RecipientRecipient of the correspondence. | Giuseppe Magnavacca |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | June 3, 1699 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Milan 45° 28' 0.48" N, 9° 11' 25.80" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Jeanne-Baptiste d'Albert de Luynes, Francesco Antonio Renzi |
LiteratureReference to literature. | Missere Fontana 2012, p. 249, note 811 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | |
LanguageLanguage of the correspondence | |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Lettre du 3 juin 1699 (de Milan) : « L’amico nostro Carrara mi disse anche di haver visto madama di Verrua, tutto il suo copioso studio di medaglie et una grandissima quantità di pasticci mandati del Amico nostro di Roma (Renzi), qualle per quanto si vede è ancora in gratia di detta dama, abenché la medesima l’abbi richiamato a Torino et elli si scusa di essere agravato d’indisposizione tale che non puole per qualche tempo moversi di Roma, havendo ahuto ordine lo stesso Carrara di sfiorare lo studio di tutte le medaglie false et in questo suo viaggio raccogliere cio che mancherà » (Archivio di Stato di Bologna, FMC, IV, 18/678 ; voir Missere Fontana 2012, p. 249, note 81).
References
- ^ Missere Fontana, F. (2012), "Antiquari da pasticci : mercanti itineranti nei carteggi del Seicento", Numismatica e Antichità Classiche, 41, pp. 243-258.