Annibale degli Abbati Olivieri - Antonio Francesco Gori - 1744-1-25
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 845 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Biblioteca Marucelliana |
InventoryInventory number. | BVII21, cc. 210r-v |
AuthorAuthor of the document. | Annibale degli Abbati Olivieri |
RecipientRecipient of the correspondence. | Antonio Francesco Gori |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | January 25, 1744 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Pesaro 43° 54' 35.32" N, 12° 54' 47.23" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | |
LiteratureReference to literature. | |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | dissertation |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://sol.unifi.it/gori/static/homeUsers.html |
Lettre du 25 janvier 1744 (de Pesaro): “Per altro hò letto tutto e con avidità l’accennato libretto, e se per una parte hò trovata occasione di mortificarmi per l’onore che le è piaciuto di farmi, vi hò per l’altra trovate cose che mi sono molto piacciute, e segnatamente, giacche per la stessa ragione non mi posso allungare, la sua conghiettura che la e della nostra iscrizione di Pesaro possa essere un misto di o ed u, ossia l’8 de’ Greci, che si accosterebbe molto più frontale di quella iscrizione al [...] di Esi- [c. 210v] chio, che portai nell’ultima dissertazione sopra le medaglie Sannitiche” (Firenze, Biblioteca Marucelliana, BVII21, cc. 210r-v – online).