Difference between revisions of "Antonio Agustin - Fulvio Orsini - 1566-5-6"
From Fina Wiki
FDeCallatay (talk | contribs) (Created page with "{{Correspondence |Author=Antonio Agustin |Recipient=Fulvio Orsini |Correspondence date=1566/05/06 |Place=Lerida |Coordinates=41.61476, 0.62678 |Literature=Agustin 1772, VII, p...") |
FDeCallatay (talk | contribs) |
||
Line 6: | Line 6: | ||
|Coordinates=41.61476, 0.62678 | |Coordinates=41.61476, 0.62678 | ||
|Literature=Agustin 1772, VII, p. 246-247, lettre XXX | |Literature=Agustin 1772, VII, p. 246-247, lettre XXX | ||
+ | |Numismatic keyword=book; local finds | ||
+ | |CorrespondenceLanguage=Italian | ||
|Grand document=-Lettre du 6 mai 1566 (de Lerida): “Molto Magn. Sig. Mio. Tandem aliquando ò avuto li miei libri, medaglie, & antiquità, le quali assentandole, non posso non ricordarmi spesso di V.S. specialmente ritrovando ancora alcune polizie, e lettere sue, tratta come sempre di cose di elegantia, & di dottrina [...] / Tra le medaglie trovo meno alcune d’oro, & argento, & bronzo, pure queste mi giovano. Hò alcune poco più haute in Trento & in Barcelona. Di quà si trovano poce, & quelle di tristi maestri & caratteri. Hò condotto quà un stampatore, col quale & con una piccola università di studii mi intratengo, ma mi mancano persone del mio gusto” (Agustin, Opera omnia, VII, 1772, p. 246-247, lettre XXX). | |Grand document=-Lettre du 6 mai 1566 (de Lerida): “Molto Magn. Sig. Mio. Tandem aliquando ò avuto li miei libri, medaglie, & antiquità, le quali assentandole, non posso non ricordarmi spesso di V.S. specialmente ritrovando ancora alcune polizie, e lettere sue, tratta come sempre di cose di elegantia, & di dottrina [...] / Tra le medaglie trovo meno alcune d’oro, & argento, & bronzo, pure queste mi giovano. Hò alcune poco più haute in Trento & in Barcelona. Di quà si trovano poce, & quelle di tristi maestri & caratteri. Hò condotto quà un stampatore, col quale & con una piccola università di studii mi intratengo, ma mi mancano persone del mio gusto” (Agustin, Opera omnia, VII, 1772, p. 246-247, lettre XXX). | ||
}} | }} |
Revision as of 16:15, 3 September 2019
Antonio Agustin - Fulvio Orsini - 1566-5-6
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 1023 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Antonio Agustin |
RecipientRecipient of the correspondence. | Fulvio Orsini |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | May 6, 1566 JL |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Lerida 41° 36' 53.14" N, 0° 37' 36.41" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | |
LiteratureReference to literature. | Agustin 1772, VII, p. 246-247, lettre XXX1 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | book, local finds |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Map
Loading map...
Grand documentOriginal passage from the "Grand document".
-Lettre du 6 mai 1566 (de Lerida): “Molto Magn. Sig. Mio. Tandem aliquando ò avuto li miei libri, medaglie, & antiquità, le quali assentandole, non posso non ricordarmi spesso di V.S. specialmente ritrovando ancora alcune polizie, e lettere sue, tratta come sempre di cose di elegantia, & di dottrina [...] / Tra le medaglie trovo meno alcune d’oro, & argento, & bronzo, pure queste mi giovano. Hò alcune poco più haute in Trento & in Barcelona. Di quà si trovano poce, & quelle di tristi maestri & caratteri. Hò condotto quà un stampatore, col quale & con una piccola università di studii mi intratengo, ma mi mancano persone del mio gusto” (Agustin, Opera omnia, VII, 1772, p. 246-247, lettre XXX).
References
- ^ Agustin, Antonio (1772), Opera Omnia, Quae multa adbibita diligentia colligi potuerunt. Volumen Septimum, Lucae.