Difference between revisions of "Antonio Agustin - Fulvio Orsini - 1572-8-23"
FDeCallatay (talk | contribs) (Created page with "{{Correspondence |Author=Antonio Agustin |Recipient=Fulvio Orsini |Correspondence date=1572/08/23 |Place=Lerida |Coordinates=41.61476, 0.62678 |Associated persons=Pietro Bembo...") |
FDeCallatay (talk | contribs) |
||
Line 6: | Line 6: | ||
|Coordinates=41.61476, 0.62678 | |Coordinates=41.61476, 0.62678 | ||
|Associated persons=Pietro Bembo | |Associated persons=Pietro Bembo | ||
− | |Literature=Agustin 1772, VII, p. 250, lettre XXXVI | + | |Literature=Orsini 1577; Agustin 1772, VII, p. 250, lettre XXXVI |
+ | |Numismatic keyword=book; Roman; Roman Republican | ||
+ | |CorrespondenceLanguage=Italian | ||
|Link=https://books.google.be/books?id=2UdBOCGPLTkC&printsec=frontcover&hl=fr&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false | |Link=https://books.google.be/books?id=2UdBOCGPLTkC&printsec=frontcover&hl=fr&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false | ||
|Grand document=-Lettre du 23 août 1572 (de Lerida) : « Hò inteso non sò in che modo che VS. fa stampar un libro de familiis Rom. desidero saper il certo, & in qual modo si trattano dette famiglie, perchè io haverei tirato inanti questa impresa, & desiderava mandarlavi, come hora vi mando il saggio di cinque famiglie, come vedrete, & volendo stampare con le vostre queste mie vi mandarò altre venticinque, che in tutte faranno da trenta ò trentadue. Havea ancora raccolto i nomi di tutti i fasti, e medaglie, e tavole mettendo solamente i nomi, e non tutta l’inscritione, & alcuni luoghi di autori, e libri antichi, come il Vergilio, e Terentio del Bembo, & le Pandette di Fiorentio, ma di quest’ultimo libro mandarò presto fuora un libro con gran curiosità delli nomi proprii posti in dette Pandette di Fiorenza” (Agustin, Opera omnia, VII, 1772, p. 250, lettre XXXVI). | |Grand document=-Lettre du 23 août 1572 (de Lerida) : « Hò inteso non sò in che modo che VS. fa stampar un libro de familiis Rom. desidero saper il certo, & in qual modo si trattano dette famiglie, perchè io haverei tirato inanti questa impresa, & desiderava mandarlavi, come hora vi mando il saggio di cinque famiglie, come vedrete, & volendo stampare con le vostre queste mie vi mandarò altre venticinque, che in tutte faranno da trenta ò trentadue. Havea ancora raccolto i nomi di tutti i fasti, e medaglie, e tavole mettendo solamente i nomi, e non tutta l’inscritione, & alcuni luoghi di autori, e libri antichi, come il Vergilio, e Terentio del Bembo, & le Pandette di Fiorentio, ma di quest’ultimo libro mandarò presto fuora un libro con gran curiosità delli nomi proprii posti in dette Pandette di Fiorenza” (Agustin, Opera omnia, VII, 1772, p. 250, lettre XXXVI). | ||
}} | }} |
Revision as of 20:56, 3 September 2019
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 1028 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Antonio Agustin |
RecipientRecipient of the correspondence. | Fulvio Orsini |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | August 23, 1572 JL |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Lerida 41° 36' 53.14" N, 0° 37' 36.41" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Pietro Bembo |
LiteratureReference to literature. | Orsini 15771, Agustin 1772, VII, p. 250, lettre XXXVI2 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | book, roman, roman republican |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://books.google.be/books?id=2UdBOCGPLTkC&printsec=frontcover&hl=fr&source=gbs ge summary r&cad=0#v=onepage&q&f=false |
-Lettre du 23 août 1572 (de Lerida) : « Hò inteso non sò in che modo che VS. fa stampar un libro de familiis Rom. desidero saper il certo, & in qual modo si trattano dette famiglie, perchè io haverei tirato inanti questa impresa, & desiderava mandarlavi, come hora vi mando il saggio di cinque famiglie, come vedrete, & volendo stampare con le vostre queste mie vi mandarò altre venticinque, che in tutte faranno da trenta ò trentadue. Havea ancora raccolto i nomi di tutti i fasti, e medaglie, e tavole mettendo solamente i nomi, e non tutta l’inscritione, & alcuni luoghi di autori, e libri antichi, come il Vergilio, e Terentio del Bembo, & le Pandette di Fiorentio, ma di quest’ultimo libro mandarò presto fuora un libro con gran curiosità delli nomi proprii posti in dette Pandette di Fiorenza” (Agustin, Opera omnia, VII, 1772, p. 250, lettre XXXVI).
References
- ^ Orsini, Fulvio (1577), Familiae romanae quae reperiuntur in antiquis numismatibus ab urbe condita ad tempora divi Augusti ex Bibliotheca Fulvi Ursini, Adiunctis familiis XXX ex libro Antoni Augustini, ep. Ilerdensis, Rome.
- ^ Agustin, Antonio (1772), Opera Omnia, Quae multa adbibita diligentia colligi potuerunt. Volumen Septimum, Lucae.