Difference between revisions of "Antonio Agustin - Onofrio Panvinio - 1557-12-11"
FDeCallatay (talk | contribs) |
m (Text replacement - "|Keyword=" to "|Numismatic keyword=") |
||
Line 7: | Line 7: | ||
|Associated persons=Jacopo Strada; Achille Maffei | |Associated persons=Jacopo Strada; Achille Maffei | ||
|Literature=Andrés 1804, Lettre XXIV, p. 302-305 | |Literature=Andrés 1804, Lettre XXIV, p. 302-305 | ||
− | | | + | |Numismatic keyword=Constantinus; Book; Constantius; Roman; Forgeries |
|Link=https://archive.org/details/bub_gb_bmg74YFCvlIC/page/n475 | |Link=https://archive.org/details/bub_gb_bmg74YFCvlIC/page/n475 | ||
|Grand document=Lettre du 11 décembre 1557 (de Rome) : « La cosa di Constantino mi piacerà come scrivete. La fede del Contratto col Strada vi mandarò. Di libri che volete far e mandar a M. Achille, pensateci bene, perchè subito, che siano pericolosi di non pigliar molti granchi, come fa quel medico di Vienna. Ricordatevi delle parole HOC. SIGNO. VICTOR. ERI. Che così sta nelle medaglie di Constantio » […] « Delle medaglie non so quello che vorresti ; se mi capitarà cosa rara, vi avvisarò, come ho fatto. Il libro delle donne ho letto, e c’è parecchie cose buone, ma non posso patir le medaglie finte e le cose false che si scrivono tanto sfacciatamente. Addio. IN Roma alli XI di Decembre 1557. Vostro A.A. » (Andrès 1804, Lettre XXIV, p. 302-305). | |Grand document=Lettre du 11 décembre 1557 (de Rome) : « La cosa di Constantino mi piacerà come scrivete. La fede del Contratto col Strada vi mandarò. Di libri che volete far e mandar a M. Achille, pensateci bene, perchè subito, che siano pericolosi di non pigliar molti granchi, come fa quel medico di Vienna. Ricordatevi delle parole HOC. SIGNO. VICTOR. ERI. Che così sta nelle medaglie di Constantio » […] « Delle medaglie non so quello che vorresti ; se mi capitarà cosa rara, vi avvisarò, come ho fatto. Il libro delle donne ho letto, e c’è parecchie cose buone, ma non posso patir le medaglie finte e le cose false che si scrivono tanto sfacciatamente. Addio. IN Roma alli XI di Decembre 1557. Vostro A.A. » (Andrès 1804, Lettre XXIV, p. 302-305). | ||
}} | }} |
Revision as of 10:31, 26 August 2019
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 1073 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Antonio Agustin |
RecipientRecipient of the correspondence. | Onofrio Panvinio |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | December 11, 1557 JL |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Jacopo Strada, Achille Maffei |
LiteratureReference to literature. | Andrés 1804, Lettre XXIV, p. 302-3051 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | constantinus, book, constantius, roman, forgeries |
LanguageLanguage of the correspondence | |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://archive.org/details/bub gb bmg74YFCvlIC/page/n475 |
Lettre du 11 décembre 1557 (de Rome) : « La cosa di Constantino mi piacerà come scrivete. La fede del Contratto col Strada vi mandarò. Di libri che volete far e mandar a M. Achille, pensateci bene, perchè subito, che siano pericolosi di non pigliar molti granchi, come fa quel medico di Vienna. Ricordatevi delle parole HOC. SIGNO. VICTOR. ERI. Che così sta nelle medaglie di Constantio » […] « Delle medaglie non so quello che vorresti ; se mi capitarà cosa rara, vi avvisarò, come ho fatto. Il libro delle donne ho letto, e c’è parecchie cose buone, ma non posso patir le medaglie finte e le cose false che si scrivono tanto sfacciatamente. Addio. IN Roma alli XI di Decembre 1557. Vostro A.A. » (Andrès 1804, Lettre XXIV, p. 302-305).
References
- ^ Andrés, Juan (1804), Antonii Augustini Archiepiscopi Tarraconensis, Epistolae Latinae et Italicae nunc primum editae a Joanne Andresio, Parmae.