Antonio Agustin - Onofrio Panvinio - 1558-6-25
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 1078 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Antonio Agustin |
RecipientRecipient of the correspondence. | Onofrio Panvinio |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | June 25, 1558 JL |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Jacopo Strada, Enea Vico, Wolfgang Lazius |
LiteratureReference to literature. | Andrés 1804, Lettre XXXI, p. 319-3241, Missere Fontana 1995b, p. 384-385, note 342 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | engraving, book |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://archive.org/details/bub gb bmg74YFCvlIC/page/n491 |
Lettre du 25 juin 1558 (de Rome): p. 319-320: "Reverendo Padre carissimo. Lessi la vostra del sabbato prossimo, e mi piacque intender la intenzion vostra sopra l’andata in Germania, e certo essendo io in quelle parti, mi saria molto piacciuto vedervi, e vi poteva far assai boni servizj con sua M., ora non penso ritornar, nè il S. Martino è in procinto di partirsi; ma credo si partirà per tutto il seguente mese, e non so se farà la via di Venezia; ma in voce e in scriptis vi lascio molto congiunto con lui. Mi dà noja la malattia di S. M. la quale è terzana lunga. La sua natura, nè di questo sig. Imbasciator non è di spender molto in queste cose. Il condur Aenea Vico vi lodaria assai, e allora manderesti lo Strada (Jacopo, ndr) al bosco, e vi riuscirà questo con mezzo del Lazio (Wolfgang Lazius, ndr), il qual si diletta di far tirar in rame. Tutti insieme farete un bel libro all’Imperatore, ma non sono sufficienti le sue Medaglie sole per quello che esso ricerca. Pur per dar una vista alle librarie di Germania lodarei la andata, se incidentemente ci fate la spesa da esso" (Andrés 1804, Lettre XXXI, p. 319-324; Missere Fontana 1995b, p. 384-385, note 34).
References
- ^ Andrés, Juan (1804), Antonii Augustini Archiepiscopi Tarraconensis, Epistolae Latinae et Italicae nunc primum editae a Joanne Andresio, Parmae.
- ^ Missere Fontana, Federica (1995b), "I progetti di studio di un antiquario del Cinquecento. Enea Vico tra Venezia e Ferrara", Numismatica e Antichità Classiche, 24, pp. 379-412.