The FINA wiki is currently being maintained. You can safely read all content, but please don't edit anything here!

Difference between revisions of "Apostolo Zeno - Andrea Cornaro - 1729-6-25"

From Fina Wiki
 
(One intermediate revision by one other user not shown)
Line 6: Line 6:
 
|Coordinates=48.20835, 16.3725
 
|Coordinates=48.20835, 16.3725
 
|Associated persons=Antonio Capello; Francesco Capello; Carlo Granelli
 
|Associated persons=Antonio Capello; Francesco Capello; Carlo Granelli
|Literature=Zeno 1752, lettre n° 266, p. 526
+
|Literature=Zeno 1752, vol. 2, lettre n° 266, p. 526; Zeno 1785, vol. 4, lettre n° 745, p. 258-259
 
|Numismatic keyword=collection sale; collection numbers
 
|Numismatic keyword=collection sale; collection numbers
 
|CorrespondenceLanguage=Italian
 
|CorrespondenceLanguage=Italian
|Grand document=-Lettre du 25 juin 1729 (de Vienne) : « Può essere che a voi riesca di cavarla dalle mani del Sig. Fran. Capello, adesso che è morto quel buon vecchio di suo padre. Ma che cosa si farà delle medaglie di argento, che abbiamo vedute nel suo museo ? e che cosa dei 70 medaglioncini di argento, ch’io ne voleva comprare ? Qui non vi è più occasione da impiegar danaro in simili antichità. Buon per me, che costì ne ho fatta una sì doviziosa raccolta. Il baron Marcelli me ne ha mostrate alcune questa mattin passabilmente buone, delle quali voleva comperarne 5 o 6, ma non ci siamo accordati. Egli ne dimanda troppo, ed io sono avvezzo a farne acquisto di assai più belle a miglior patto. Gli ho mostrate alcune di quelle che ho qui recate, e ne ha fatte maraviglie, come di cose insolite, e lo stesso mi avvenne col P. Granelli, che n’è partito sbalordito, e pure non ne ha vedute che 30 in circa » (Zeno 1752, lettre n° 266, p. 526).
+
|Link=https://archive.org/details/lettere00zenogoog/page/n269/mode/2up
 +
|Grand document=Lettre du 25 juin 1729 (de Vienne): "Può essere che a voi riesca di cavarla dalle mani del Sig. Fran. Capello, adesso che è morto quel buon vecchio di suo padre. Ma che cosa si farà delle medaglie di argento, che abbiamo vedute nel suo Museo ? e che cosa dei 70. medaglioncini di argento, ch’io ne voleva comprare ? Qui non vi è più occasione, da impiegar danaro in simili antichità. Buon per me, che costì ne ho fatta una sì doviziosa raccolta. Il Baron Marcelli me ne ha mostrate alcune questa mattina passabilmente buone, delle quali voleva comperarne 5. o 6. ma non ci siamo accordati. Egli ne dimanda troppo, ed io sono avvezzo a farne acquisto di assai più belle a miglior patto. Gli ho mostrate alcune di quelle che ho qui recate, e ne ha fatte maraviglie, come di cose insolite, e lo stesso mi avvenne col P. Granelli, che n’è partito sbalordito, e pure non ne ha vedute che 30. in circa" (Zeno 1752, vol. 2, lettre n° 266, p. 526; Zeno 1785, vol. 4, lettre n° 745, p. 258-259).
 
}}
 
}}

Latest revision as of 23:08, 10 December 2021


Apostolo Zeno - Andrea Cornaro - 1729-6-25
FINA IDUnique ID of the page  6729
InstitutionName of Institution.
InventoryInventory number.
AuthorAuthor of the document. Apostolo Zeno
RecipientRecipient of the correspondence. Andrea Cornaro
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . June 25, 1729
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. Vienna 48° 12' 30.06" N, 16° 22' 21.00" E
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. Antonio Capello, Francesco Capello, Carlo Granelli
LiteratureReference to literature. Zeno 1752, vol. 2, lettre n° 266, p. 5261, Zeno 1785, vol. 4, lettre n° 745, p. 258-2592
KeywordNumismatic Keywords  collection sale, collection numbers
LanguageLanguage of the correspondence Italian
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia https://archive.org/details/lettere00zenogoog/page/n269/mode/2up
Map
Loading map...
Grand documentOriginal passage from the "Grand document".

Lettre du 25 juin 1729 (de Vienne): "Può essere che a voi riesca di cavarla dalle mani del Sig. Fran. Capello, adesso che è morto quel buon vecchio di suo padre. Ma che cosa si farà delle medaglie di argento, che abbiamo vedute nel suo Museo ? e che cosa dei 70. medaglioncini di argento, ch’io ne voleva comprare ? Qui non vi è più occasione, da impiegar danaro in simili antichità. Buon per me, che costì ne ho fatta una sì doviziosa raccolta. Il Baron Marcelli me ne ha mostrate alcune questa mattina passabilmente buone, delle quali voleva comperarne 5. o 6. ma non ci siamo accordati. Egli ne dimanda troppo, ed io sono avvezzo a farne acquisto di assai più belle a miglior patto. Gli ho mostrate alcune di quelle che ho qui recate, e ne ha fatte maraviglie, come di cose insolite, e lo stesso mi avvenne col P. Granelli, che n’è partito sbalordito, e pure non ne ha vedute che 30. in circa" (Zeno 1752, vol. 2, lettre n° 266, p. 526; Zeno 1785, vol. 4, lettre n° 745, p. 258-259).

References

  1. ^  Zeno, Apostolo (1752), M. Forcellini (ed.), Lettere di Apostolo Zeno, Cittadino Veneziano, Istorico e Poeta Cesareo, prima edizione, 3 volumi, Venice.
  2. ^  Zeno, Apostolo. 1785. Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo nelle quali si contengono molte notizie attenenti all’istoria letteraria de’ suoi tempi, e si ragiona di libri, d’iscrizioni, di medaglie, e d’ogni genere d’erudita antichità. Seconda edizione in cui le lettere già stampate si emendano, e molte inedite se ne pubblicano [edited by Jacopo Morelli]. 6 vols. Venice: Francesco Sansoni.